Sei un operatore sociale, lavori con i giovani o ti occupi di arte ed educazione? Vuoi confrontarti con altri giovani provenienti da 10 paesi europei su queste tematiche ed imparare a ideare e realizzare un progetto di formazione europeo? Vuoi passare una settimana in un contesto internazionale, confrontandoti e scambiando conoscenze riguardo all'utilizzo dell'arte e delle tecniche artistiche nel lavoro con i giovani?
MANDACI IL TUO CV entro il 30 giugno! E Mail: laboratorio@fluxlab.it
Letti di Notte
Librai e Lettori Scatenati
Accendiamo insieme la prima notte d'estate
Da Torino a Londra dal Tramonto all’ Alba, una notte fra le stelle
a cura di: Letteratura Rinnovabile
Animazioni di promozione della Lettura Diffusa in centro e nel Quadrilatero a cura di
Altera/ Arci Torino / Atti Impuri / Arci Book
Rassegna estiva cinematografica – II Edizione
IL PICCOLO CINEMA SOTTO UN GRANDE CIELO STELLATO
(25 giugno – 23 luglio 2013)
Le serate inizieranno alle ore 21.30
La programmazione prevede:
CASCINA FALCHERA (Strada Provinciale Cuorgnè 109)
ArciPelago 2013 – IV edizione
Manifestazione culturale artistica e solidaristica
organizzata da ARCI Comitato di Torino,
in collaborazione con le associazioni:
ArciPolis, Bazura, Honky Tonk, Machè, Shanti e Scianti, Emotivia, Onda Larsen, Kalishiva, Freya, Corporamente, Equilibri, Stazione 24, Kafila Rainbow, Tanto di cappello, Patchanca, Universitas Cap
Collaborazioni Istituzionali:
Domenica 9 giugno dalle ore 16
giornata di mobilitazione e di festa
Piazza Castello Torino
NATI IN ITALIA E NON ITALIANI, CRESCIUTI IN ITALIA E NON ITALIANI
Altera, generatore di pensieri in movimento, con il contributo del Programma europeo Gioventù in Azione, presenta il documentario
Vanchiglia è casa mia realizzato nell'ambito del progetto “Il quartiere con la macchina da presa”.
“Il quartiere con la macchina da presa” è un progetto documentaristico volto al recupero della memoria storica di questo quartiere che negli ultimi venti anni ha cambiato il proprio volto, da borgata residenziale a quartiere universitario.
Sabato 8 giugno torna il Torino Pride. Appuntamento alle 16.00 in via San Donato/Piazza Statuto per la sfilata dell'orgoglio gay, lesbico, bisessuale e transgender. Anche quest'anno Arci Torino aderisce al Pride.
Quest'anno Torino Pride è Family Pride, la domanda che campeggia sul manifesto dedicato alla manifestazione è infatti: “Ma tu quante famiglie conosci?”
Arci Book - Progetti per la promozione della Lettura Popolare e la Bibliodiversità - promuove e diffonde l'iniziativa Letti di notte - La notte bianca del libro nasce in Italia e si estende alle capitali europee.
Più che un festival “simultaneo” che coinvolge il mondo del libro lungo tutto lo stivale, Letti di notte è quasi un fenomeno di costume.
Il 2 giugno del 1946 era una domenica. Dopo vent’anni di fascismo l’Italia tornava a votare. Per la prima volta al voto furono chiamate anche le donne, che acquisirono il diritto all’elettorato attivo e passivo. Finalmente si poteva parlare di suffragio universale. Vinsero i sostenitori della repubblica e da allora il 2 giugno è festa nazionale.
SURVIVING PROGRESS (documentario, Canada , 2011, 86’). REGIA: Mathieu Roy, Harold Crooks