Grande Tema

Appello alla Sindaca Chiara Appendino

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

APPELLO ALLA SINDACA CHIARA APPENDINO

 

Lettera della rete ‘In Difesa Di’ per la liberazione di Patrick Zaky

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

Patrick George Zaky è difensore dei diritti umani e ricercatore della Egyptian Initiative for Personal Rights (EIPR), che si occupa di diritti LGBTIQ, delle donne, della minoranza cristiana, dei detenuti, e delle violazioni dei diritti civili e politici in Egitto. Da settembre segue il Master europeo sugli studi di genere “GEMMA” a Bologna,e vive in Italia con regolare permesso di soggiorno per studio.

Libertà per Patrick

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Media
Photo

Patrick George Zaky, attivista e ricercatore egiziano di 27 anni, si trova dall’8 febbraio in detenzione preventiva nella città di Mansoura.

Patrick era partito da Bologna, dove frequenta un Master presso l’Università di Bologna, per trascorrere un periodo di vacanza nella sua città natale, Mansoura, in Egitto. Una volta atterrato all’aeroporto del Cairo, la notte tra il 6 e il 7 febbraio, è scomparso per 24 ore.

FOODING COMPIE UN ANNO. I primi dati di un progetto unico a livello torinese.

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

Arrivano i primi dati del progetto Fooding che, archiviato il suo primo anno di vita, non si ferma ma ricomincia.

Veniteci a Prendere. 8 Febbraio ore 17.00 Piazza Carignano

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

VENITECI A PRENDERE

(Torino, 8 febbraio 2020, ore 17.30 in piazza Carignano)

 

Il Torino Pride scende in piazza con la rete Mai più fascismi e con Se non ora quando, Treno della Memoria, AICS e Terzo Tempo

per dire NO ai fascismi e ai rigurgiti di intolleranza

 

Io accolgo: il Memorandum con la Libia va cancellato

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

Il governo italiano ha annunciato che il Memorandum con la Libia, firmato nel 2017 dell’allora presidente del consiglio Gentiloni e mai ratificato dal Parlamento, sarà rinnovato senza modifiche.

Le ragioni di questa scelta risiederebbero nel fatto che è impossibile aprire una trattativa con un “governo che non risponde”, come se non si fosse consapevoli che in Libia si sta combattendo una guerra civile e che non ci sono interlocutori istituzionali credibili con cui aprire una trattativa.

Custodire la memoria per costruire un futuro libero da razzismo e xenofobia

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo


 

Roma, 24 gennaio 2020 – “Dobbiamo custodire la memoria per costruire un futuro libero da antisemitismo, razzismo e xenofobia. Occorre raccogliere dalle mani dei testimoni il loro patrimonio di memoria con coscienza e passione e trasmetterlo alle generazioni più giovani. Si tratta di una sfida importante, poiché va contrastato chi vuole negare l’Olocausto o oscurare la memoria con il fumo del dubbio”.

1050 PIEMONTESI SUL TRENO «PROMEMORIA_AUSCHWITZ» con DEINA Torino

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo

1050 PIEMONTESI SUL TRENO «PROMEMORIA_AUSCHWITZ»

Un progetto di Arci e Deina.  Prima partenza il 27 gennaio, seconda il 4 febbraio e terza il 13 febbraio 2020

Parte il 27 gennaio il primo treno di «Promemoria_Auschwitz», progetto organizzato congiuntamente da Deina e Arci: propone un percorso d’educazione alla cittadinanza che vede il suo apice proprio nel viaggio a Cracovia e nella visita agli ex lager di Auschwitz e Birkenau.

Le altre partenze dei viaggi saranno il 4 e il 13 febbraio.

☮ SPEGNIAMO LA GUERRA, ACCENDIAMO LA PACE! ☮

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo

SPEGNIAMO LA GUERRA, ACCENDIAMO LA PACE!

Sabato 25 gennaio 2020

Giornata di mobilitazione internazionale per la pace

contro le guerre e le dittature

a fianco dei popoli in lotta per i diritti

 

MANIFESTAZIONE A TORINO

Jazz is Dead! Festival 2020

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Quando: 
Fri, 29/05/2020 - 16:00
Proposto da : 
Media
Photo

JAZZ IS DEAD!
29-30-31 Maggio 2020
Torino, Ingresso gratuito

Il corvo si colora!
La terza edizione di Jazz is Dead ha visto l’amata e pennuta mascotte prendere forma nello spazio euclideo.
Il festival ha trovato una sua precisa collocazione, ponendosi tra gli eventi più interessanti e partecipati del panorama musicale sperimentale, internazionale.

Syndicate content