ArciPelago 2013 - IV edizione - Il programma

ArciPelago 2013 - IV edizione - Il programma

Creato: Mon, 17/06/2013 - 14:44
di: Torino
Files Allegati:
ArciPelago 2013 - IV edizione - Il programma
ArciPelago 2013 - IV edizione - Il programma

ArciPelago 2013 – IV edizione
Manifestazione culturale artistica e solidaristica
organizzata da ARCI Comitato di Torino, 
in collaborazione con le associazioni:

 
ArciPolis, Bazura, Honky Tonk, Machè, Shanti e Scianti, Emotivia, Onda Larsen, Kalishiva, Freya, Corporamente, Equilibri, Stazione 24, Kafila Rainbow, Tanto di cappello, Patchanca, Universitas Cap
 
Collaborazioni Istituzionali:
 
Museo Diffuso della Resistenza,della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e delle Libertà,
 Biblioteche Civiche Torinesi
 
 
DAL 14 GIUGNO ALL'11 AGOSTO 2013
Porticato del Museo Diffuso della Resistenza (corso Valdocco 4/a)
Corso Palestro (quasi angolo via Garibaldi)
Giardino S. Liborio (via Bellezia angolo via S. Domenico)

Torna, per il quarto anno consecutivo, l'appuntamento estivo di ARCI Torino e quest' anno si fa in 3. Tre i luoghi scelti per dare spazio alle diverse attività, dai concerti ai reading, dalle proiezioni alle attività dedicate ai bambini. 

Corso Palestro
 - A partire dal tardo pomeriggio (dopo la chiusura e la pulizia del mercato), tra installazioni artistiche e banchetti informativi delle associazioni ospitate, si susseguiranno  spettacoli di teatro e danza, concertini musicali, attività di animazione, letteratura, laboratori con i bambini e altro ancora.

Porticato del Museo Diffuso
 - Anche  questo punto ospiterà spettacoli di cabaret, teatro e danza, appuntamenti musicali, attività di animazione e letture. Un ricco programma dedicato alla presentazione di libri, mostre  reading di letteratura, una sezione dedicata alla cultura vegana, laboratori e 7 concerti nei fine settimana da metà Giugno a metà Agosto.



Via Bellezia angolo Via San Domenico (giardino San Liborio) - 
In questo punto la manifestazione si concentrerà sul teatro di strada, danze tradizionali e musica popolare. Cantastorie, giocolieri, musicisti, teatranti si alterneranno nello spazio dedicato al gioco per creare un’atmosfera surreale che avvolgerà le vie del quartiere. Dalle 17:00 in poi presso il giardino San Liborio verranno proposte attività ludico ricreative rivolte ai bambini. Anziani del Centro incontro di Via Bellezia saranno coinvolti con attività di animazione, giochi e momenti danzanti all’interno del Centro d’incontro.



PROGRAMMA

GIOVEDI' 25 LUGLIO

Porticato del Museo Diffuso della Resistenza – 18,00 Proiezione del documentario "Bimba con il pugno chiuso" a cura di Todomodo produzionidalbasso (presso il museo). Giovanna Marturano è una piccola donna di 101 anni, con la gioia di vivere di una bambina. Nelle sue parole risuona la storia del '900 italiano, quella di una donna e di una famiglia comune, come la definisce lei, ma che comune non è.

19:00 Aperitivo Vegano + benefit canile ”casa del cane vagabondo” a seguire RUTTOBANANA live (folk occitano)

corso Palestro - 20.00: laboratorio di creatività a cura di Freya

Giardino S. Liborio – 17.00: laboratorio per bambini (origami) ; 21.00: spettacolo di improvvisazione teatrale con Marlen Pizzo e Marco Marenco 

VENERDI' 26 LUGLIO

Porticato del Museo Diffuso della Resistenza - 21.30: Concerto Sabrina Pallini e Nunizo Barbieri + Arturocontromano live 

corso Palestro - 20.00: concerto di Ixie

Giardino S. Liborio – 17.00: laboratorio per bambini (giochi acquatici) ; 21.30 concerto acustico di “Tutto d’un fiato”

 

SABATO 27 LUGLIO

Porticato del Museo Diffuso della Resistenza - Festa resistente dalle 17.00 con: 
teatro per arrigoni
alessandro dalle carbonare
aren aka heidi s.
vallento posse
la rage
10135

banchetti,
MERCATINO GENUINO CLANDESTINO,
IL CAPPELLO,
mostra fotografica sull'ex MOI occupato,
dj set a cura di "ODIO IL LUNEDI'"

21.30: concerto Assalti Frontali (http://www.assalti-frontali.com)

Corso Palestro –16.00-19.00 – attività fitness a cura di Equilibri; 21.00: animazione musicale cura di Tanto di Cappello

Giardino S. Liborio – 17.00: spettacolo finale del laboratorio per bambini (book trailer) ; 21.00: Concerto “I Nemici”
 

DOMENICA 28 LUGLIO

Porticato del Museo Diffuso della Resistenza - h 21.30: Teatro Emanuele Buganza

Corso Palestro - 17.00: spettacolo finale del laboratorio per bambini (book trailer) ; 20.00: aperitivo ROCK 'N' ROLL "COME ON EVERYBODY!" - animazione

Giardino S. Liborio – 17.00: animazione e giochi per la terza età; 21.00: esibizione di tango su musica e parole e pratica libera

 

LUNEDI' 29 LUGLIO

Porticato del Museo Diffuso della Resistenza – 21.30: Giochi vari

 

MARTEDI' 30 LUGLIO

Porticato del Museo Diffuso della Resistenza – dalle 18 alle 20 si balla la tammurriata!! Seminario di tammurriata dell'Agro nocerino sarnese con Elvira Rita Gorga (info: 3478132082) e a seguire, dalle ore 22 concerto degli Arteddeca, musiche danze e canti dal Sud Italia!

 

MERCOLEDI' 31 LUGLIO

Porticato del Museo Diffuso della Resistenza - 21:30 Caffè Letterario - Antimusica presenta il suo ultimo libro “Meglio un ovulo oggi che una pallina domani” 

GIOVEDI' 1 AGOSTO

Porticato del Museo Diffuso della Resistenza – 20.00 Aperitivo vegano

corso Palestro - 20.00: animazione a cura di Freya

Giardino S. Liborio – 21.00 arte di strada a cura di Vittorio 

VENERDI' 2 AGOSTO
 
Porticato del Museo Diffuso della Resistenza - h 21.30: Teatro :Lezioni recitate a cura di Marco Gobetti 

corso Palestro - h 20.00: Balli peruviani a cura di Equilibri

Giardino S. Liborio - h 21 spettacolo di Nicola Marchitiello.
 
SABATO 3 AGOSTO
 
Porticato del Museo Diffuso della Resistenza - h 21.30:  serata indy hop

Corso Palestro - h 21.00:  mostra collettiva-concorso di fotografia 

Giardino S. Liborio – h 21: concerto dei “rattlesnaketrain”
 
DOMENICA 4 AGOSTO
 
Porticato del Museo Diffuso della Resistenza - h 21: Torneo di calcio balilla

Corso Palestro - h 20.00:  aperitivo  ROCK 'N' ROLL! "COME ON EVERYBODY!" - animazione

Giardino S. Liborio –h 21: Tango, “semibreve di parole”: esibizione e milonga libera
 
MERCOLEDI' 7 AGOSTO       
 
Porticato del Museo Diffuso della Resistenza - Ore 19:00 Mostra Progetto cosa succede a barriera
 
GIOVEDI' 8 AGOSTO
 
Porticato del Museo Diffuso della Resistenza – h 20 Aperitivo vegano

corso Palestro - h 20.00: animazione a cura di Freya

Giardino S. Liborio – h 20 aperitivo del baratto

VENERDI' 9 AGOSTO
 
Porticato del Museo Diffuso della Resistenza - h 21.30: animazione e giochi

corso Palestro - h 20.00: concerto “Tottò Zingaro”

Giardino S. Liborio - h 21 spettacolo teatrale “La guerra di Pinter” di Onda Larsen con Riccardo De Leo, Gianluca Guatella, Luciano Faia
 
 
SABATO 10 AGOSTO
 
Porticato del Museo Diffuso della Resistenza - h 21.30: festa finale

Corso Palestro - h 21.00:  festa finale

Giardino S. Liborio – h 21: festa finale

 
DOMENICA 11 AGOSTO
 
Porticato del Museo Diffuso della Resistenza - h 20: Finale torneo di calcetto

Corso Palestro - h 20.00:  aperitivo creativo e animazione

Giardino S. Liborio –h 21: aperitivo creativo e animazione

Qui accanto scaricabile la rassegna stampa in .pdf