Grande Tema

Il 25 aprile e il 1 maggio a Torino

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

Come ogni anno l'ARCI si prepara a vivere il doppio appuntamento primaverile coi valori della Resistenza, dell'Antifascismo e della Giustizia sociale che si celebrano il 25 aprile con la Festa della Liberazione e il 1 maggio con la Festa dei Lavoratori.

Campi e laboratori antimafia sociale e Campi di lavoro all'estero

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo

L’edizione 2013 dei campi antimafia organizzati da Arci con Spi, Cgil e Libera racconta di un estendersi della programmazione su nuovi territori e il rafforzamento delle esperienze esistenti.

Firma la petizione ARCI: "Vogliamo Stefano Rodotà Presidente della Repubblica"

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo
La questione non è fare un favore a Grillo, a Renzi o a Sel. Nè mettersi contro Bersani, contro Marini, o chiunque altro. Si tratta di scegliere, in un momento critico per il popolo italiano, il garante della Costituzione, della democrazia e dei diritti. Non il garante degli equilibri politici e partitici. 
 
Per noi, che siamo dell'Arci, e la Costituzione proviamo a difenderla tutti i giorni, su questo si deve scegliere.

I prossimi appuntamenti - L'Italia che non si vede - Rassegna Itinerante di Cinema del Reale IV edizione

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Cinema
Media
Photo

L'ITALIA CHE NON SI VEDE - RASSEGNA ITINERANTE DEL CINEMA DEL REALE
IV EDIZIONE a Torino dal 3 aprile al 17 maggio 2013

Nasce il sito ArciTeatro

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Teatro
Media
Photo

Nell'ambito delle attività associative dell'Arci, il Teatro ha un ruolo importante. Sono molti gli artisti e gli operatori culturali che gravitano all'interno dell'Arci che, insieme alle nostre sedi e circoli, promuovono attività di formazione, produzione, circuitazione nel ambito del teatro.

Arci Teatro è un progetto che tende a rafforzare il lavoro di rete tra queste realtà, promuove un'idea di Teatro popolare a auto-prodotta, supporta artisti ed operatori nella circuitazione di proposte artistiche.

16 aprile - Incontro di presentazione della Campagna Legge Rifiuti Zero

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Ambiente
Media
Photo

Martedì 16 aprile 2013 ore 20.30 presso la sede di Pro Natura, via Pastrengo, 13 Torino
SERATA INFORMATIVA sulla LIP - Legge di iniziativa popolare RIFIUTI ZERO
per la quale siamo impegnati nella raccolta firme.

Durante la serata:
-- P. C. Cavallari -- illustrerà i contenuti della LIP
-- L. Piana -- i contenuti della legge di iniziativa popolare inerente la regione Piemonte
-- P. Vincenzi -- gli impegni organizzativi/amministrativi 

Conferenza stampa, film e dibattito sul fine vita

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Cinema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

Giovedì 11 aprile, in occasione della proiezione di "7 giorni" (qui le informazioni) all'interno della rassegna "L'Italia che non si vede", l'Associazione Luca Coscioni in collaborazione con la Consulta Torinese per la Laicità delle Istituzioni, EXIT, UAAR, l'Associazione radicale Adelaide Aglietta, UCCA e Arci, presentano una Proposta di legge di iniziativa popolare sul testamento biologico e sull&rsquo

Allegati: 

Al via la Campagna per il 5x1000 all’Arci

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

«Naturalmente nella vita ci sono un mucchio di cose molto più importanti del denaro, ma costano un mucchio di soldi», afferma Julius Henry Marx, in arte Groucho Marx, uno dei testimonial della Campagna per il 5x1000 all'Arci di qualche anno fa. «Ci sono un mucchio di cose molto più importanti del denaro». Lo sappiamo bene noi dell'Arci: ogni giorno migliaia di donne e di uomini si incontrano, condividono interessi e passioni, scoprono il piacere dell'impegno civile. Organizzano occasioni di socialità e di svago, promuovono la formazione e la cultura.

Chiuso il Forum della Dignità, inizia il viaggio della Carovana Antimafie

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

Seminari, workshop, assemblee, mini e grandi cortei, turni allo stand, cene, riunioni di delegazione, incontri del blog, birre notturne: tante sono state le occasioni per ritrovarsi, incontrarsi e conoscere altra gente durante questa intensa settimana trascorsa a Tunisi, tra il campus universitario di Al Manar 1, dove si sono svolte le attività del Forum Sociale Mondiale e l’avenue Bourguiba, luogo di riferimento per i militanti ‘notturni’ e per l’avvio delle manifestazioni di apertura e di chiusura dell’edizione 2013 del FSM.

Social Dì - Il Terzo Settore protagonista del cambiamento sociale - Ven 19 Aprile 2013

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Solidarietà e Volontariato
Categoria: 
Terza Età
Categoria: 
Giovani
Categoria: 
Immigrazione e Antirazzismo
Categoria: 
Politiche di genere
Quando: 
Fri, 19/04/2013 - 09:00
Media
Photo

Venerdì 19 Aprile dalle ore 9.00 alle ore 13.30

presso Environment Park (Auditorium Kyoto)
Via Livorno 60
Torino

Syndicate content