Rassegna estiva cinematografica – II Edizione
IL PICCOLO CINEMA SOTTO UN GRANDE CIELO STELLATO
(25 giugno – 23 luglio 2013)
Le serate inizieranno alle ore 21.30
La programmazione prevede:
CASCINA FALCHERA (Strada Provinciale Cuorgnè 109)
25/06/2013
A MAO E A LUVA
Roberto Orazi, documentario – 70', 2010
Nel Nord-est del Brasile, un ragazzo apre una biblioteca in una favela, tra povertà da
dopoguerra,paura e rassegnazione e visi che irradiano speranza.
30/06/2013
GOD SAVE THE GREEN
Michele Mellara, Alessandro Rossi, documentario – 73', 2012
Sette racconti sulle crepe urbane che in ogni parte del mondo vengono rivitalizzate e
trasformate in terra produttiva e angoli di pace.
07/07/2013
LASCIANDO LA BAIA DEL RE
Claudia Cipriani, documentario – 78', 2011
Nel quartiere popolare “Baia del Re”, luogo della periferia milanese, i destini di una
ragazzina e della sua “educatrice” s’incrociano.
CORTILE SCUOLA ABBA (Via San Benigno 18)
05/07/2013
TUTTI I SANTI GIORNI
Paolo Virzì, 102', 2012
Divertente e romantica storia d’amore vissuta in una metropoli complicata come Roma. Un
amore che sembra indistruttibile, finché il pensiero ostinato di un figlio che non viene non mette in
moto conseguenze imprevedibili.
12/07/2013
VIVA LA LIBERTA'
Roberto D'Andò, 94', 2013
Il film racconta del segretario del principale partito d'opposizione, Enrico Oliveri. E' in crisi
e i sondaggi per l'imminente competizione elettorale lo danno perdente...
19/07/2013
BENVENUTO PRESIDENTE
Riccardo Milani, 100', 2013
Peppino, uomo semplice che vive in un paese di campagna, viene eletto per sbaglio
Presidente della Repubblica Italiana. Saprà conquistare il Paese sfiduciato ed il cuore della bella
Janis?
IL PICCOLO CINEMA (Via Cavagnolo 7)
16/07/2013
WORKERS
Lorenzo Vignolo, 105', 2012
L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro? Commedia su questo presente precario, un
ritratto feroce e spassoso dell’Italia di questi anni.
23/ 07/2013
SCIALLA
Francesco Bruni, 95', 2011
Luca, alunno ribelle di quindici anni, e Bruno, malinconico professore che ha lasciato l'insegnamento, si trovano costretti ad una convivenza forzata che apre a ciascuno la misteriosa
esistenza dell'altro.
saranno presenti gli attori e gli autori alla presentazione del film
Info:
www.ilpiccolocinema.net
info.ilpiccolocinema@gmail.com
3493191552