Grande Tema

18 Dicembre: si ricorda oggi la Strage di Torino del 1922

Rilevanza: 
Medio Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

Il 18 Dicembre del 1922 inizia quella che viene ricordata come "La strage di Torino" e come l'inizio della Resistenza.

Tra il 18 e il 20 dicembre, le squadre fasciste uccidono 11 persone e ne feriscono a decine. Ad essere colpiti nelle tre giornate di Dicembre sono operai, sindacalisti, militanti comunisti, tutti antifascisti.

Alle vittime di quei tre giorni è  intitolata la piazza XVIII Dicembre, davanti alla stazione ferroviaria di Porta Susa di Torino.

TORINO È APERTA | Giornata di mobilitazione cittadina sabato 14 dicembre

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

Il Comitato Arci di Torino è tra gli organizzatori della manifestazione "TORINO È APERTA | Giornata di mobilitazione cittadina".

Sabato mattina alle 9:30 saremo in piazza Arbarello, al fianco degli studenti medi, per rivendicare diritti, welfare, migliori condizioni di vita per tutte e tutti e concluderemo il nostro corteo in Piazza Castello, dove terminerà anche la manifestazione sindacale indetta da Cgil, Cisl e Uil, e dove alle 12:30 terremo un presidio davanti al Palazzo della Regione.

UNA BIRRA PER LA SARDEGNA al Lapsus

Rilevanza: 
Grande Tema
Categoria: 
Musica
Media
Photo

Per tutto il mese di dicembre LAPSUS TORINO in collaborazione con KINTALES (Associazione dei Sardi in Torino) presenta:

“UNA BIRRA PER LA SARDEGNA”

Campagna benefica a sostegno delle popolazioni sarde colpite dall'alluvione del novembre 2013

A Torino con il Tff Off e con italiana.doc

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Cinema
Media
Photo

di Mauro Brondi presidenza Ucca

Comitato Arci Torino, riaperto dopo il furto

Rilevanza: 
Grande Territorio
Piccolo Territorio
Grande Tema
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

Anche se non proprio a pieno regime dopo che ignoti, nella notte tra il 9 e il 10 dicembre, si sono introdotti all'interno del Comitato Arci Torino devastando e saccheggiando, comunichiamo che gli uffici di via Verdi 34 sono aperti.

Ci trovate al pomeriggio, dalle 14.00 alle 18.00

Grazie a tutti per la solidarietà.

Cota rimborsaci: restituisci il tuo mandato. 9 Dicembre alle ore 21.00 alla Mensa Liberata di Via Principe Amedeo 48

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

Le cittadine ed i cittadini piemontesi da ormai quattro anni vedono la propria Regione in mano ad una giunta leghista che foraggia i propri lussi con i soldi pubblici mentre inesorabilmente taglia dal proprio bilancio ogni voce che riguardi la spesa sociale, negando diritti universali e svendendo i servizi, attaccando il diritto allo studio e il lavoro, tagliando i trasporti pubblici, la sanità e il welfare.
Tutto questo è successo in pochi anni.

FilmaTo – la cultura riprende Torino

Rilevanza: 
Grande Territorio
Piccolo Territorio
Grande Tema
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Media
Photo

Il cinema è un linguaggio poliedrico, capace di mettere in relazione molte altre forme d’arte come la musica, la danza, il teatro, la pittura, l’architettura e la letteratura. Altera si propone di dialogare con gli studenti universitari torinesi, di qualsiasi genere e nazionalità e iscritti a tutte le facoltà, sulle molteplici possibilità di espressione legate a questi codici comunicativi.

Carovana Arci in Argentina 2014

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Solidarietà Internazionale
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo

Il viaggio dell'Arci di Torino in argentina: un gemellaggio con i movimenti sociali locali. L'obiettivo è consolidare il rapporto con i movimenti sociali argentini e girare filmati per un cd da preparare al ritorno e utilizzare nei circuiti Arci e affini. Accompagnatore sarà il Presidente dell'Arci di Torino Ugo Zamburru, che da 20 anni si reca regolarmente in Argentina intrattenendo rapporti con tutti gli attori sociali locali.

Luogo: Capital Federal Buenos Aires
Date: Dal 18 gennaio al 9 febbraio 2014

Il movimento lgbt e la rivolta del Parco Gezi a cura del Maurice

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Politiche di genere
Quando: 
Thu, 12/12/2013 - 21:00
Proposto da : 
Media
Photo

Intervengono via skype:
Artunç Ceviz - Lambdaistanbul e Coordinamento Pride(Istanbul)

31 TFF - PREMIO UCCA VENTI CITTA’

Rilevanza: 
Medio Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Cinema
Media
Photo

La giuria nazionale UCCA (Unione Circoli Cinematografici Arci) composta da Chiara QUARTERO (Genova), Mauro BRONDI (Torino), Antonio BORRELI (Napoli), Andrea CONTU (Carbonia) conferisce all’interno della sezione TFFDOC - Italiana.doc il Premio UCCA VENTI CITTA’ a: 

EL LUGAR DE LAS FRESAS di Maite Vitoria DANERIS 

con la seguente motivazione: 

Syndicate content