Il movimento lgbt e la rivolta del Parco Gezi a cura del Maurice

Il movimento lgbt e la rivolta del Parco Gezi a cura del Maurice

Creato: Wed, 04/12/2013 - 14:30
di: Torino
Quando:
Thu, 12/12/2013 - 21:00
Il movimento lgbt e la rivolta del Parco Gezi a cura del Maurice

Intervengono via skype:
Artunç Ceviz - Lambdaistanbul e Coordinamento Pride(Istanbul)
Cosa hanno fatto i gruppi lgbt in questi ultimi 20 anni? Con quali movimenti hanno collaborato e per quali si sono tenuti invisibili? Considerando le azioni dei gruppi lgbt ed il sostegno popolare che ottengono possiamo considerare esistente un movimento lgbt in Turchia? In questa ottica come si organizzano i gruppi lgbt? Chi erano "i movimenti" e "le organizzazioni" lgbt presenti nella rivolta Gezi? Che è successo dopo l'esperienza di Gezi? Quali aiuti od ostacoli deve affrontare un attivista lgbt durante le esperienze organizzative politiche in Turchia?

M. Efe Firat - Sosyalist Demokrasi için Yeni Yol(Istanbul)
La bandiera dell'arcobaleno, sin dai primi momenti della resistenza Gezi, era in prima linea ed era riuscita in qualche maniera a rimanere sempre in piedi e sopra le barricate nonostante i lacrimogeni e gli idranti. La solidarietà e la resistenza delle persone lgbt è stata accolta senza domande. Da vari punti di vista la resistenza Gezi era un punto di partenza. Era il primo movimento spontaneo in cui era così visibile e partecipativa la presenza delle persone lgbt. Quali sono le esperienze storiche che hanno reso possibile tutto questo? Quali sono le interazioni tra le persone lgbt ed i movimenti e le realtà politiche che hanno composto la resistenza Gezi? Se questo è solo l'inizio, come potrebbe continuare?

Evren - Associazione KaosGL(Ankara)
La coalizione dei nuovi movimenti popolari antiautoritari durante la rivolta di Gezi: storia e riflessioni