Il cinema è un linguaggio poliedrico, capace di mettere in relazione molte altre forme d’arte come la musica, la danza, il teatro, la pittura, l’architettura e la letteratura. Altera si propone di dialogare con gli studenti universitari torinesi, di qualsiasi genere e nazionalità e iscritti a tutte le facoltà, sulle molteplici possibilità di espressione legate a questi codici comunicativi.
La serie di iniziative targate FilmaTo è volta a creare vari momenti di discussione e coinvolgimento dei giovani tramite workshop e serate che avranno come obiettivo quello di stimolare la riflessione dei ragazzi tramite nuove possibilità di apprendimento, spingendoli a produrre dei contenuti originali e avvicinandoli a nuovi spazi universitari.
I workshops avranno luogo nel mese di dicembre e saranno finalizzati alla raccolta dei materiali prodotti dai partecipanti al fine di allestire una mostra che chiuderà il ciclo di incontri e che sarà il riassunto del modo in cui gli studenti universitari percepiscono la città tramite i vari linguaggi comunicativi.
Ecco il calendario delle serate (date e luoghi potrebbero subire variazioni, che saranno comunicate prontamente sulla pagina dell’evento):
venerdì 6 dicembre
Il cinema sui muri di Torino – h. 16.00 live painting dei vincitori del FilmaTo Graffiti Contest – h. 21.00 conversazioni a partire dal volume Writing the City di Roberto Mastroianni con street artists della scena torinese.
@ data in via di definizione
lunedì 9 dicembre
Torino, quale identità urbana? – h. 21.00 proiezione del film “La città ideale” di Luigi Lo Cascio, proposto da progetto PlinTo – h. 23.00 come cambia il volto di Torino? Storytelling Raccontami un Edificio con Marasma Design e giovani architetti.
@ Circolo Arci Tabacchi – Via Giulia di Barolo, 5
martedì 10 dicembre
Town called Malice – h.21.00 proiezione del film “Billy Elliot” – h.23.00 conversazioni su danza, genere e bullismo con ArciGay Torino
@ Circolo Arci No.à – C.so Regina Margherita, 154
giovedì 12 dicembre
MangiaTorino: dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei! – h.18.00 i ragazzi di Slow Food Youth Network (SFYN) ci svelano alcune semplici regole per diventare un consumatore più attento.
h.18.45 EatIn con SFYN, il divertimento e la bontà della condivisione del cibo .
@ Palazzo Nuovo (Acquario, 1° piano) – Via S. Ottavio, 20
mercoledì 18 dicembre
A students life… in scena! – il teatro ti ha sempre incuriosito? Vieni ad assistere alle incursioni invisibili di Cerchio di Gesso e Onda Larsen! h.12.00 – h.14.00 – h.16.00 @ Palazzo Nuovo – Via S. Ottavio, 20
giovedì 19 dicembre
Rockin’ around the Xmas tree! – h.21.00 il circuito musicale dalla produzione alla distribuzione secondo Arci Real (Lorenzo Silviero), Ondasound e Libellula (Roberto Sburlati, Marco Notari, Niccolò Maffei) – h.21.30 presentazione del nuovo video dei The Klines insieme al regista Lorenzo Diego Carrera – 22.00 come nasce un videoclip musicale? Ce lo raccontano gli Interiòra – h.23.00 dj-set by Incomprensibile FC
@ Cubo (Officine Corsare) – Via Pallavicino, 35
Iniziativa è promossa dalla Città di Torino su finanziamento ottenuto con il Bando Anci “Sostegno per la creazione ed il potenziamento dei servizi rivolti agli studenti nelle Città sedi di Università” nell’ambito del progetto per la realizzazione di iniziative a carattere formativo,culturale e sociale promosse per gli studenti degli atenei piemontesi.