LUFT Casa Creativa in collaborazione con Università degli Studi di Torino (Corso di Laurea in DAMS) presentano:
WORKSHOP DAL SE’ ALLA DANZA / DALLA DANZA AL SE’
Dal corpo alla parola: movimento, emozioni, immagini.
La DanzaMovimentoTerapia (DMT) è una disciplina specifica, orientata a promuovere l’integrazione fisica, emotiva, cognitiva e relazionale, la maturità affettiva e psicosociale e la qualità della vita della persona.
La nuova stagione della musica italiana:
Che fretta c’era?
Prese ventiquattr’ore per abituarsi, si comincia con l’abbandono ingrato di cappottini e maglioni, si scordano i bei momenti trascorsi al caldo con berrette di lana varie in testa, si spengono i termosifoni. Ciao ciao al vecchio, e largo al nuovo: l’equinozio è scoccato, inutile contare le rondini, si è già pronti a sfoderare biciclette, maniche corte, capelli al vento e grandi sorrisi per iniziare la festa.
Alla musica, state tranquilli, ci pensiamo noi.
RESET 004, in mostra in mostra fino al 25 marzo 2014
Il gruppo teatro di Arci Torino presenta la prima edizione del bando di corti teatrali "Non più di venti", una sfida all'ultimo minuto che si svolgerà sui palchi dei Circoli Arci torinesi dal 20 Maggio al 6 Giugno 2014.
Un lavoro che premierà la creatività e la voglia di mettersi in gioco degli artisti. Potranno infatti partecipare al bando nuove proposte di "spettacoli in formato cocktail", brevi performances della durata massima di 20 minuti. Giusto il tempo, per il pubblico, di sorseggiare un drink.
La più esplosiva rock'n'roll band emergente del Regno Unito alle Officine Corsare!
Una band formidabile, prodotta da Henry Padovani, cofondatore dei Police, produttore dei REM e di Zucchero.
Il 23 marzo, per non dimenticare ciò che accadde in Argentina il 24 marzo 1976 quando la giunta militare, composta dai capi delle tre Armi, prese il potere con il colpo di stato che portò Videla al governo del paese fino al 1981.
Dal 3 al 17 marzo, per tre lunedì, alle ore 17.30, alla Fabbrica delle "E", si parlerà di crisi e opportunità di uscita, di povertà e diritti, finanza, economia e rappresentanza. Lo spunto parte da una riflessione mirata su Torino (1° appuntamento), per allargarsi all'Italia (2° appuntamento) e poi all'Europa (3° appuntamento).
STRING FOLIES di Babaciu Theater.
Spettacolo di marionette a filo su numeri musicali che ha per protagonista Skel, l’ossuto pianista. Skel è in scena per guadagnarsi la pagnotta, ma ad ogni brano musicale ha incontri imprevisti con bizzarri e a volte inquietanti personaggi che provocheranno in lui un crescendo di emozioni.
Spettacolo per bambini dai 3 anni in su.
Durata 50 minuti.
Ingresso a OFFERTA LIBERA.
E-mail: bimbiateatro@libero.it - Tel: 3488225101
Si svolgerà dal 3 marzo al 12 maggio presso la sede dell'ARCI di Torino in via Giuseppe Verdi 34, la Quinta Rassegna Biennale del Cinema Laico. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
In occasione di un incontro fortuito al Parco del Valentino nasce il progetto dei "Blue Moustache". Quattro ragazzi provenienti da esperienze musicali diverse si incontrano con l'intento di intraprendere un percorso sulle orme di Django Reinhardt, il padre del Jazz Manouche.
Il loro repertorio include brani della tradizione Manouche fino alle più recenti evoluzioni del genere che vi faranno respirare l'atmosfera degli anni trenta con un'influenza più moderna.
Ingresso riservato ai soci Arci