Rassegna cinematografica in lingua portoghese: Capitães da Areia
L'associazione Warã vi invita anche quest'anno alla rassegna di film in lingua portoghese che quest'anno prevede solo film della più recente produzione cinematografica brasiliana.
Come gli scorsi anni, le proiezioni si terranno presso il circolo ARCI La Cricca, in via Ignazio Giulio 25.
Spettacolo "A mille miglia da Vaniglia" della compagnia Torcigatti.
Di e con: Dario Benedetto e Didie Caria
Testi: Dario Benedetto
Musiche: Didie Caria e Dario Benedetto
Aperitivo di presentazione del libro "Ruby. Sesso e potere ad Arcore."
Luca Ferrara, il disegnatore e Gianni Barbacetto, l'autore del libro, presentano il loro libro.
Scambi di opinioni, lettura di qualche estratto e dediche personalizzate per chi vorrà acquistare il libro.
Dopo la presentazione, a disposizione del pubblico ci sarà qualcosa da bere e da stuzzicare.
Ingresso gratuito, riservato ai soci Arci .
L’Associazione “Emotivia” di Torino organizza emozionanti week-end in barca a vela con la possibilità di aggiungere a momenti di relax una particolare formazione in comunicazione.
Trascorrere il fine settimana a contatto con la natura, il mare, il vento ci darà modo di vivere benessere e relax e di apprendere piacevolmente nuove tecniche di comunicazione.
Il CORSO EMOTIVIA propone il corso di formazione:
Duo dans le Vent nasce da un francesismo e da un fortunato incontro avvenuto in quel di Torino tra Giuseppe Berardi e Rocco Di Bisceglie nell’ottobre 2008.
In realtà i due, prima di approdare entrambi all’ombra della Mole, si conoscevano già, grazie a comuni esperienze artistiche fatte in Puglia, ma è nel capoluogo piemontese che quest’ultime portano allo sviluppo di un progetto musicale che ha come filo conduttore il viaggio.
WADDAFAC!
Prima o poi ritornano, sempre in forma.
Disko Partyzani è la notte calda del mese, sudata, limonosa.
Fate sberluccicare le vostre scarpette da ballo, strusciatevi per bene, si balla!
Ingresso libero riservato ai soci Arci.
Progetto guidato dal contrabbassista di Paolo Conte.
Con Gabriele Naretto al piano.
Nato a Torino nel 1991, fin da piccolissimo ha imparato a esprimersi con la musica sotto la guida della cugina Anna ( insegnante alla Hochschule für Musik di Francoforte).
Per non dimenticare ciò che accadde in Argentina il 24 marzo 1976 quando la giunta militare, con la complicità della cupola ecclesiastica e dei poteri economici, prese il potere con il colpo di stato che portò Videla al governo del paese fino al 1981.
Un ciclo di appuntamenti ci accompagnerà fino al 4 aprile quando, alla proiezione del film "Infanzia clandestina" sarà presente anche Taty Almeida, cittadina onoraria di Torino e una delle madri di Plaza de Mayo.
Il 23 Marzo associazioni, gruppi informali e cittadini presentano una giornata per i Murazzi: "Torino e i Murazzi sono la mia città" - Murazzi on the road. Un'iniziativa a sostegno della petizione per la riprogettazione dei Murazzi che, in forma di lettera aperta al Sindaco e agli assessori competenti, migliaia di torinesi stanno sottoscrivendo in questi giorni (durante l'intera manifestazione sarà presente il banchetto per la raccolta firme).