Un film di Stanley Kubrick. Con Ryan O'Neal, Marisa Berenson, Patrick Magee, Hardy Krüger, Steven Berkoff. continua» Drammatico, Ratings: Kids+16, durata 184 min. - Gran Bretagna 1975. Mynetro Barry Lyndon.
Pig Iron è una pubblicazione fotografica sulle gravi ingiustizie sociali e ambientali commesse dalla multinazionale Vale negli stati brasiliani del Pará e del Maranhão, tra i più poveri del Paese.
In occasione della Giornata Internazionale della Lingua Madre celebriamo insieme la nostra lingua! Il paese focus della manifestazione quest’anno sarà il Portogallo.
E’ il caso della potente multinazionale Veolia e dei politici implicati nell’appalto del Grande Depuratore di Bruxelles Nord: un dirigente Veolia, disgustato, ha vuotato il sacco, ha scritto un libro dal quale Kernfilm ha tratto il film Water Makes Money.
Come si vive in una zona nel pieno del suo cambiamento urbanistico, culturale e sociale? Come convivono in uno spazio “in movimento” le diverse anime politiche, culturali e generazionali della città?
Il rapporto tra mondo della cultura e mondo del lavoro: una relazione complessa che tocca i nodi della mancanza di tutele per i lavoratori persi in un labirinto di forme contrattuali, della definizione di nuove forme di produzione culturale, e dell'inaccessibilità per chi oggi è studente di diventare un lavoratore della conoscenza.
La libertà e il pluralismo dei media sono sotto attacco in Europa. L’erosione del diritto a un’informazione indipendente, libera e plurale è una minaccia al pieno esercizio della cittadinanza europea e vizia le democrazie nazionali. Ma è un diritto che i cittadini possono rivendicare, firmando a sostegno dell’Iniziativa Cittadina Europea per il Pluralismo dei Media campagna alla quale l’ARCI ha aderito.
Come sci club proponiamo una divertente iniziativa, per vivere la montagna senza sci e senza tavola... ma con le racchette ai piedi!!
Per informazioni non esitate a contattarci.
Grandiosa "festa della neve" nello stupendo scenario dell'alta val di Viu ai piedi del monte Lera con camminata con le racchette su un percorso che si snoderà per circa 6 km con punto di ristoro lungo il percorso e all'arrivo.
In allegato il programma.
Il circolo ARCI Officine Corsare presenta il secondo appuntamento di Grandangolo: “E' possibile un'uscita alternativa dalla crisi?”
A grande richiesta, tornano le Cene Popolari delle Officine Corsare. Quest’anno in cucina tanti ospiti d’eccezione: da tutta Italia arrivano mamme e papà dei Corsari per proporre leccornie caserecce e ricette tradizionali.
Le Mamme Livornesi propongono la Cena Popolare “ Io un ci vengo a cena con tu ma’ ”.
La cena avrà un costo popolare di 12 Euro con un bicchiere di vino compreso.
E’ gradita la prenotazione al numero: 328.1856694