Obiettivo del corso è offrire ai partecipanti la possibilità di avvicinarsi al teatro attraverso la guida di professionisti del settore. Compito degli insegnanti è stimolare e liberare l’espressione del patrimonio di sentimenti, emozioni, pensieri e creatività che ognuno custodisce in sé. Il lavoro permetterà di scoprire potenzialità ed attitudini, riconoscere e praticare le proprie passioni, e imparare un metodo di comunicazione che può essere utilizzato anche al di fuori dello spazio scenico.
Il primo appuntamento, “Hi 5: I cinque continenti” avrà luogo mercoledì 20 febbraio alle ore 18,30 al Lapsus, dove importanti ONG torinesi esporranno i loro lavori in una serata dall’atmosfera multiculturale. Sarà offerto un apericena e la serata si animerà con musiche e balli internazionali, ragazzi provenienti da diversi paesi, cibo multiculturale e Dj set.
Nel novembre del 2008 circa 300 rifugiati somali e sudanesi occupano una vecchia clinica abbandonata in uno storico quartiere operaio di Torino. La clinica è per loro l’unico rifugio, nonostante l’allacciamento all’energia elettrica sia precario e pericoloso e l’acqua corrente ci sia solo in quelle che erano le vecchie cucine della clinica, una per piano, una per circa 80 persone. Ma i rifugiati sono ben intenzionati a costruirsi qui un’alternativa, impegnandosi in corsi di avviamento al lavoro e nello studio della lingua italiana.
ANCCI, CGS, CINIT, CSC, FEDIC, FIC, FICC, UCCA, UICC, le nove associazioni di promozione della cultura cinematografica esprimono preoccupazione per i tagli al FUS 2013.
L'Associazione Tu-Cá-Tu-Lá propone un nuovo ciclo di incontri settimanali di conversazione in lingua portoghese al circolo ARCI "La Cricca".
Destinatari
L'iniziativa è rivolta a persone che già hanno una discreta base di lingua portoghese e sono interessate ad approfondire la conoscenza della cultura Lusofona.
Cassa Depositi e Prestiti al bivio: finanza pubblica o speculazione finanziaria?
La crisi che imperversa in Europa viene utilizzata sempre di più come giustificazione per politiche di liberalizzazioni forzate, ma nonostante l’austerità sia diventata la parola d’ordine, le cose sono solo peggiorate.
Sentiamo ora più che mai la necessità di ripristinare un soggetto pubblico finanziario che consenta di fornire agli Enti Locali le risorse economiche necessarie per sostenere il finanziamento dei Servizi Pubblici Locali e gli investimenti pubblici.
Torna Rai NuovaMusica, la rassegna sulla classica del futuro con l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai all'Auditorium Rai di Torino.
Un connubio che esiste da sempre ma che riveste particolari connotazioni nella produzione della Camden e nel lavoro di Rossella Calabrò, le sue innovative e seducenti elaborazioni porteranno un nuovo significato nel legame che si conferma rinnovato e solido fra Arte e Moda.
Every last saturday night:
Come ogni ultimo sabato sera del mese torna l'originale afro-funk party di dj Nello e Danilo che per questo mese ospiteranno dietro la console del Da Giau Popomix e Roberto Olivero.
Ad arricchire la serata come di consueto le percussioni di Angel.
Musica Afro-funk, reggae, nu-afro, '80's.
Dj Nello e Danilo
Roberto Olivero
Popomix
Angel's percussions
Brusco biography