Il quartiere con la macchina da presa - progetto video a cura dell'associazione Altera

Il quartiere con la macchina da presa - progetto video a cura dell'associazione Altera

Creato: Mon, 11/02/2013 - 15:40
di: Torino
Quando:
Thu, 21/02/2013 - 17:30
Proposto da : Altera
Il quartiere con la macchina da presa - progetto video a cura dell'associazione Altera

Come si vive in una zona nel pieno del suo cambiamento urbanistico, culturale e sociale? Come convivono in uno spazio “in movimento” le diverse anime politiche, culturali e generazionali della città? Sono molte le città europee in cui quartieri popolari all'interno o vicini al centro cittadino vengono trasformati dall'afflusso di studenti universitari e/o giovani lavoratori nell'ambito della conoscenza, attirati da affitti bassi prima e da un ambiente in fermento e spesso culturalmente stimolante poi, e proprio una trasformazione urbana di questo tipo sta investendo un quartiere di Torino, Vanchiglia.

“Il quartiere con la macchina da presa” è un progetto documentaristico volto al recupero della memoria storica di questo quartiere che negli ultimi venti anni ha cambiato il proprio volto, da borgata residenziale a quartiere universitario: attraverso la realizzazione di un documentario Altera vuole raccogliere testimonianze ed impressioni di chi ha vissuto questi cambiamenti, preservandone il ricordo e la storia, e offrendo contemporaneamente un'opportunità ai ragazzi interessati di cimentarsi in questa impresa.

Altera infatti intende coinvolgere attivamente i giovani: l'associazione cerca persone tra i 18 ed i 30 anni per collaborare alla progettazione e alla realizzazione del documentario, attraverso la costruzione di un momento di lavoro collettivo e partecipato dai parte dei ragazzi che raccoglieranno questa proposta.

Il primo incontro per la presentazione del progetto e la formazione del gruppo di partecipanti è fissato per giovedì 21 febbraio, ore 17.30, presso l'Acquario, Palazzo Nuovo (I piano, fronte aula 33 - via Sant'Ottavio, 20 Torino).

I partecipanti che ne facciano richiesta riceveranno il certificato Youthpass al termine del progetto.

Progetto realizzato con il contributo del programma Gioventù in Azione.
L'associazione Altera è l'unica responsabile del contenuto della pubblicazione e la Commissione Europea è esonerato da ogni tipo di responsabilità per qualsivoglia tipo di utilizzo ne venga fatto.

In allegato il comunicato stampa.

Scheda Associazione.