Alle ore 19.00: Corso di Danza Culturale Nigeriana
Alle ore 19.30: Libera presenta l'Inaugurazione Mostra della Mostra Fotografica su Accurso Miraglia
Alle ore 22.00: Festa del Presidio di Libera "Mauro Rostagno"
Ingresso libero riservato ai soci ARCI
Uno spettacolo comico ma anche un'officina dove vedrete crescere i comici del futuro, affermarsi quelli del presente e morire quelli del passato.
No, l'ultima no.
Ingresso libero riservato ai soci ARCI
Tac - Tutta un'Altra Comicità organizza il corso "Comedy Studio", una scuola all'avanguardia.
Un modo alternativo di concepire il comico, il palco e le nuove forme di comunicazione.
E inoltre: serata di incontri, riunioni e impegno civile. Molti collettivi e associazioni hanno scelto il nostro circolo come sede per le proprie riunioni, e noi li accogliamo volentieri. Non solo il martedì!
Ingresso libero riservato ai soci ARCI
La Compagnia Teatrale L'Interezza non è il mio Forte presenta: L'Anima Buona del Sezuan.
Possibile che il mondo sia ridotto tanto male?
Che gli uomini si sfruttino l'un l'altro,
e decadenza e miseria regnino sovrane?
I comandamenti degli Dèi parlano chiaro...
Deve cambiare l`uomo? o il mondo va rifatto?
Ci vogliono altri dei? o nessun dio affatto?
Ingresso libero riservato ai soci ARCI.
ore 18.00: Presentazione del documentario “VITE DA RECUPERO” di Enrico Verra.
Un’occasione per discutere di nuove povertà, usura, indebitamento delle famiglie e consumo responsabile.
Interverranno: prof. Gastone Cottino, Giorgio Airaudo, Anna Rossomando, Andrea Casa, Marco Bobbio, Enrico Verra. Modera: Vera Schiavazzi.
ore 17.00 - 18.00: Capoeira per Bambini.
La capoeira è un'arte marziale brasiliana creata principalmente dai discendenti di schiavi africani nati in Brasile con influenza indigena brasiliana, caratterizzata da elementi espressivi come la musica e l'armonia dei movimenti (per questo spesso scambiata per una danza).
ore 18.00 - 20.00: Corso di Teatro, a cura di Nuove Forme.
Ingresso libero riservato ai soci ARCI.
ore 17.00 - 18.00: Capoeira per Bambini.
La capoeira è un'arte marziale brasiliana creata principalmente dai discendenti di schiavi africani nati in Brasile con influenza indigena brasiliana, caratterizzata da elementi espressivi come la musica e l'armonia dei movimenti (per questo spesso scambiata per una danza).
ore 18.00 - 20.00: Corso di Teatro, a cura di Nuove Forme.
Ingresso libero riservato ai soci ARCI.
Sabato 16 verrà a farci visita un vecchio amico. In consolle TroppoRed con la sua musica selezionata ad hoc per le tue orecchie…
Il primo approccio alle rime, a Red, glielo regalano gli Articolo 31, sentiti per caso ai tempi di “Messa di Vespiri”, ma il primo vero amore per le metriche nasce all’ascolto di “107 Elementi” di Neffa. Da li inizia un iter fatto di tanti testi, ma poco rap, l’approccio col microfono è più complicato del previsto.
Un nuovo dj approda al Margot il 15 febbraio. Dalle ore 22.00 un dj set frizzante con Lorenzo Sirotto in arte FyJah è un Dj di Torino, amante di reggae/dancehall e affini, con una predilezione per il reggae digitale (vecchio e nuovo), il reggae italiano (supporto alla scena) e la jungle/dubwize (da cui il soprannome “Lollo Natty”).
=Reggae, Dancehall, Jungle=
Ingresso libero con tessera ARCI.
In vista delle elezioni politiche del 24-25 febbraio al Margot incontriamo e conosciamo i candidati alla camera dei partiti del centrosinistra. Giovedì 14 ci saranno due candidati di Sel: Michele Curto e Giovanni Caponetto
Modera Valeria Torazza, coordinatrice di Sel Carmagnola e candidata alla camera in piemonte uno.