Cultura e conoscenza: professioni senza futuro in settori fondamentali per lo sviluppo?

Cultura e conoscenza: professioni senza futuro in settori fondamentali per lo sviluppo?

Creato: Mon, 11/02/2013 - 15:22
di: Torino
Quando:
Mon, 18/02/2013 - 18:00
Proposto da : Altera
Cultura e conoscenza: professioni senza futuro in settori fondamentali per lo sviluppo?

Il rapporto tra mondo della cultura e mondo del lavoro: una relazione complessa che tocca i nodi della mancanza di tutele per i lavoratori persi in un labirinto di forme contrattuali, della definizione di nuove forme di produzione culturale, e dell'inaccessibilità per chi oggi è studente di diventare un lavoratore della conoscenza. Il dibattito si propone di far dialogare esponenti di categorie differenti ma tutte legate al mondo della conoscenza, e tutte colpite dalla diminuzione delle risorse disponibili per le attività culturali estranee alla logica della commercializzazione: un incontro pubblico per discutere del senso e delle prospettive politiche, sociali ed economiche di professioni apparentemente senza un futuro ma potenzialmente motrici di sviluppo.

Intervengono:

Pietro Folena, Presidente Ass. Metamorfosi, già Presidente Commissione Cultura Camera dei Deputati Portavoce nazionale del Laboratorio Politico per la sinistra

Gabriele Boccaccini, Portavoce Comitato Emergenza Cultura

Maurizio Braccialarghe, Assessore alla Cultura della Città di Torino

Renato Lavarini, Forum Nazionale Laboratorio Politico per la Sinistra

Enrico Pasini, Università di Torino- Direttore Crs (Centro Riforme dello Stato) Torino

Luca Spadon, Portavoce nazionale Link-coordinamento universitario

 

Concludono:

Monica Cerutti, Consigliere regionale SEL, candidata al Senato

Cesare Damiano, già Ministro del Lavoro, Deputato PD uscente, candidato alla Camera dei Deputati

 

Lunedì 18 febbraio 2013, ore 18.00
Sala conferenze dell'Antico Macello di Po
(Via Matteo Pescatore, 7 - Torino)

Un'iniziativa del Laboratorio Politico per la Sinistra in collaborazione con Altera – generatore di pensieri in movimento, CRS Torino e Lavoro e Welfare.

In allegato il comunicato stampa.

Scheda Associazione.