Il porsi di un gesto non è mai astratto, è storia di un anima.
Tutti possiamo danzare perché il nostro corpo è nato per muoversi, nel movimento noi conosciamo noi stessi e troviamo l’appropriato appagamento della nostra anima.
Il movimento inteso così, lungi dall’essere un virtuosismo, diventa uno strumento per esprimere la totalità del nostro essere.
A grande richiesta, tornano le Cene Popolari delle Officine Corsare. Quest’anno in cucina tanti ospiti d’eccezione: da tutta Italia arrivano mamme e papà dei Corsari per proporre leccornie caserecce e ricette tradizionali.
Domenica 10 febbraio alle ore 20.00 le fantastiche mamme di Nene e Ale Quarta propongono la Cena Popolare Salentina.
La cena avrà un costo popolare di 12 Euro con un bicchiere di Primitivo compreso.
E’ gradita la prenotazione al numero: 328.1856694
In allegato il comunicato stampa.
Ingresso riservato ai soci ARCI.
Pubblichiamo l'elenco dei negozi convenzionati 2013, che effettuano sconti ai soci ARCI a Fossano (Cn):
Nuovo corso di formazione per i volontari che andranno in India quest'anno.
Nel mese di febbraio gli incontri saranno nei seguenti giorni: 7-18-28 alle ore 21 presso il circolo Shanti e scianti, via Gropello 15, Torino
Per informazioni:
http://www.shantiescianti.org/
tel: 3471515886
Ingresso libero riservato ai soci ARCI.
ARCI Piemonte vi invita all'incontro pubblico Più cultura + Democrazia: il nostro Manifesto per la Cultura sarà uno strumento per attivare dialogo e confronto con amministratori locali, operatori culturali, fondazioni e forze politiche.
Domenica 17 febbraio 2013, ore 15.00
presso la Lavanderia a Vapore
(corso Pastrengo, 51 Collegno - Torino)
Sabato 2 febbraio 2013 ore 22.30
Protagonista della serata Gianluca Lancieri, accompagnato per l'occasione dai Klinefelter.
Pop-Rock // Grunge
Gianluca Lancieri
(Qui maggiori info)
ore 24.00
Hanglovers Party
Trash Roll & Fuck! The rock - pop - trash - raggae - disco saturday at Magazzino sul Po.
Un live speciale, con la partecipazione di tanti amici sul palco che si daranno il cambio supportando la versione in trio dei 10135…Macs Inghio, Ale Sottile, Dani C…e molti altri.
La band prende il nome dal cap di Mirafiori sud luogo della sala PepperMusic dove attualmente provano i Diecicento35.
Questo Trio si compone di polistrumentisti della scena musicale folk italiana di appartenenza geografica, di repertorio e stile musicale molto diversi fra loro, ma che proprio per questo riescono a dar vita a qualcosa di unico!
Luca Rampinini al Sax, Simone Lombardo alla Ghironda e ai fiati tradizionali, Carlo Massarelli all'organetto e alla voce s'incontrano per una serata di improvvisazione musicale in chiave bal-folk, tutta da ballare!
Torna Borderline per la sua ultima, notevole, imprescindibile, accattivante, puntata dell’anno: Guido Catalano e Matteo Castellan oltrepassano la linea di confine con un doppio spettacolo mensile nei meandri del Bazura, tra cuore, intestino crasso, milza e fegato di Santo Salvario, Torino.
Poesia, musica, teatro, disturbi egosintonici, nani, cani, ballerine, malincogatti, fisarmoniche, pianiforti, canzoni, bellezza fisica e chi più ne ha, più ne metterà.
Special Guest: Federico Sirianni
Venezia. In un lussuoso hotel, dove è stato da poco commesso un furto ai danni di un cliente, Gaston Monescu (Herbert Marshall) e Lily (Miriam Hopkins), fanno conoscenza nel corso di una cena galante, dismettendo le vesti di barone e contessa, rivelandosi, derubandosi a vicenda, entrambi abili ladri.