Photo

Le richieste dell'ARCI al ministro dell'Interno

Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo

Prorogare l'accoglienza per quanti sono ancora in attesa di regolare permesso di soggiorno o lo hanno appena ottenuto, per i nuclei familiari con minori, per coloro che necessitano di assistenza sanitaria o psicologica.

L'ARCI difende la Tunisia democratica

Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

Noi, organizzazioni impegnate nella preparazione del Forum Sociale Mondiale che si terrà a marzo 2013 a Tunisi, siamo costernati e indignati dall'assassinio di Chockri Belaid, leader politico che ha consacrato la sua vita a lottare per la democrazia, la libertà e la giustizia sociale.

Esprimiamo le nostre condoglianze alla sua famiglia, ai suoi compagni di lotta, ai democratici e alle democratiche tunisine, ai suoi amici, al popolo tunisino per la perdita di un uomo che non ha mai cessato di difenderlo.

Laboratorio di espressione corporea organizzato da Artedrama

Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Produzioni
Categoria: 
Teatro
Quando: 
Wed, 27/02/2013 - 20:30
Proposto da : 
Media
Photo

L'espressione corporea è sperimentare, scoprire nuovi contesti comunicativi, attraverso il corpo, il gesto, la musica, mettendosi in gioco su potenzialità corporee scarsamente esplorate nella quotidianità.

Perché interessarsi di espressione corporea?

Schegge³ "La metafisica dell'amore” a cura del Cerchio di Gesso

Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Teatro
Quando: 
Sun, 17/02/2013 - 21:00
Proposto da : 
Media
Photo

Storie di donne che amano le donne. E che magari decidono di fare coming out il giorno del funerale della nonna: sono Roberta De Stefano e Annagaia Marchioro, irriverente duo lesbocomico di Zelig Off. Sara Chiappori, La Repubblica

Nel 2011 “Metafisica dell’amore” ha vinto il primo premio del concorso indetto da Asti teatro “Scintille”, lo spettacolo è stato scelto tra 70 proposte provenienti da tutta Italia, con questa critica da parte della giuria:

Mostra d'arte : "Zero Dacs" alla Cadrega

Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Arti Visive
Quando: 
Fri, 08/02/2013 - 21:00
Proposto da : 
Media
Photo

Il Circolo ARCI La Cadrega (via Principessa Clotilde, 23 - Torino) propone la mostra d'arte "Zero Dacs", L'inaugurazione sarà venerdì 8 febbraio ore 21.00.

Ingresso libero riservato ai soci ARCI.

Scheda Circolo

Torneo di Ping Pong (doppio) alla Cadrega

Categoria: 
Cultura e tempo libero
Quando: 
Sun, 10/02/2013 - 21:00
Proposto da : 
Media
Photo

Il Circolo ARCI La Cadrega (via Principessa Clotilde, 23 - Torino) propone una domenica sera all'insegna del Ping Pong (doppio), organizzando un torneo nei suoi locali per il 10 febbraio a partire dalle 21. Per la partecipazione è richiesta una quota associativa di 6,00 euro.

Ingresso riservato ai soci ARCI.

Scheda Circolo.

Torneo di carambola alla Cadrega

Categoria: 
Cultura e tempo libero
Quando: 
Fri, 08/02/2013 - 22:00
Proposto da : 
Media
Photo

La carambola a tre palle è la principale specialità di biliardo all'italiana che comprende diverse modalità di gioco. È conosciuta in tutto il mondo col classico nome "carom". Si gioca sul tavolo da biliardo di tipo internazionale, vale a dire 284 x 142 cm di misura privo di buche, e si usano tre biglie dal diametro di 61,5 mm e dal peso di 210 g circa, frequentemente nei colori bianco, giallo e rosso.

L'ARCI denuncia i manifesti razzisti de “La Destra di Storace”

Rilevanza: 
Medio Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Immigrazione e Antirazzismo
Media
Photo

Il periodo della campagna elettorale, come tutti ormai ben sanno, è quel momento in cui la popolazione viene bombardata da scontri di cifre, sondaggi ballerini, pseudo-programmi impeccabili e promesse starnazzate ai quattro venti.

17 febbraio: ARCI Piemonte presenta il Manifesto per la Cultura

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Quando: 
Sun, 17/02/2013 - 15:00
Media
Photo

ARCI Piemonte vi invita all'incontro pubblico
"PIU' CULTURA +DEMOCRAZIA"
Domenica 17 febbraio 2013 alle ore 15.00
presso la Lavanderia a Vapore, corso Pastrengo, 51 COLLEGNO (TO)

Il nostro Manifesto per la Cultura sarà uno strumento per attivare dialogo e confronto con amministratori locali, operatori culturali, fondazioni e forze politiche.

Convegno "fermiamo la violenza sulle donne" organizzato da Scambiaidee

Categoria: 
Welfare e Diritti
Quando: 
Fri, 15/02/2013 - 14:30
Media
Photo

Convegno cittadino.
Non ammalarsi a causa delle violenze: Gli effetti negativi dei disagi psicologici e delle violenze sul corpo delle donne.

In convegno si terrà nell'aula magna di psichiatria "Michele Torre" in  via Cherasco 11, Torino (piano terra).

In allegato il programma.

Ingresso libero 

Syndicate content