Verranno insegnate delle tecniche psicocorporee atte a coadiuvare il naturale processo di autoguarigione regolarizzando il Qi nei canali energetici.
Uso corretto delle mani sui vari distretti corporei.
Tecniche e movimento per sciogliere blocchi energetici dell’operatore e del ricevente.
Ricerca della quiete all’interno di un trattamento.
Valorizzare la capacità di percezione.
Nuove tecniche di dialogo con il corpo.
Trattamenti per schiena, gambe, testa.
Senza la memoria è un lavoro molto intimo che racconta la storia di Valentina, nonna dell'autore, dei suoi problemi a ricordare per più di due minuti e dei mille biglietti di cui è cosparsa la sua casa.
I Windstorm si formano a Torino nell'autunno del 2002 dall'unione di tre gruppi preesistenti e da allora la formazione non è mai cambiata. Suonano post rock ed hanno partecipato per 3 anni a Pagella Rock vincendo l'ultima edizione e 2 anni ad Emergenza Rock Festival arrivando in finale. Hanno partecipato anche ad alcune manifestazioni come: Emersione, Tunisi Rock, Scuola Super e "Il festival del sole a Beinasco".
Per voi un S.Valentino eccezzionale ed unico, raro, irripetibile. Maghi e comici si esibiranno sul palco del Bazura a S.Salvario, mentre voi potrete bere per dimenticare e mangiare per far godere oltre che lo spirito anche la gola.
Ingresso libero riservato ai soci ARCI.
Continua la tradizione delle serate reggae al Bazura con un altro seratone, e altro ospite d'eccezione!
E' infatti il turno di Paolo Parpaglione, membro e fondatore dei Bluebeaters, dal 1991 al 2005 colonna portante del comparto fiati degli Africa Unite e precedentemente dei Loschi Dezi.
Terzo concerto del mese sul palco acustico del circolo, che questa volta concede largo spazio alla prima assoluta dei Malafase, band di recente formazione che proporrà un mix di rock ed elettronica al quale sarà complicato resistere.
Il 2013 è un anno importante per l’Associazione ArTeMuDa: il 14 febbraio avremo viaggiato dieci anni, tra Torino e la Valle di Susa, ma non solo.
L'associazione Altera lancia il progetto From Us To Bus, che consiste nella realizzazione di spot radiofonici di tipo informativo e divulgativo sulle attività settimanali proposte principalmente dalle associazioni giovanili torinesi e da altri soggetti pubblici, da trasmettere nelle stazioni della metropolitana. Gli spot, realizzati in collaborazione con Border Radio, verranno trasmessi sulle frequenze di Radio GTT e quindi ascoltati da tutti coloro che quotidianamente si servono della metropolitana per spostarsi in città.
L'associazione Altera lancia il progetto From Us To Bus, che consiste nella realizzazione di spot radiofonici di tipo informativo e divulgativo sulle attività settimanali proposte principalmente dalle associazioni giovanili torinesi e da altri soggetti pubblici, da trasmettere nelle stazioni della metropolitana. Gli spot, realizzati in collaborazione con Border Radio, verranno trasmessi sulle frequenze di Radio GTT e quindi ascoltati da tutti coloro che quotidianamente si servono della metropolitana per spostarsi in città.
Un innovativo format di spettacolo che ribalta completamente il rapporto tradizionale tra artista e spettatore creando una nuova forma di proposta artistica.
Non uno spettacolo ma un insieme di spettacoli, una serata che va oltre il singolo genere e che tende a miscelare diverse forme espressive.
Ingresso libero riservato ai soci ARCI