Piccolo Territorio

Rompere il monopolio della Siae

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Media
Photo

Mentre ci si interroga sul futuro del nostro paese, senza governo né maggioranza politica, la Siae si trasforma in una sorta di società per azioni. In effetti, come si ricorderà, ad inizio anno l’Arci insieme ad Acep ed Audiocoop ha impugnato il nuovo statuto della Siae. Il motivo è noto: con il nuovo regolamento elettorale che assegna un voto per ogni euro guadagnato dai proventi da diritto d’autore, pochi e ricchi autori ed editori hanno il controllo della società.

Per chi ha a cuore la cultura in Italia non è più tempo di aspettare

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Cinema
Media
Photo

L’Unione dei Circoli del Cinema Arci invita le forze politiche a mettere l’emergenza cultura tra le priorità

Anche questa campagna elettorale non è riuscita al mettere al centro temi e proposte concrete di cambiamento. Troppi hanno voluto parlare alla pancia delle persone, ma non alle loro intelligenze e aspirazioni.

Per una riforma giusta ed efficace delle politiche per l’immigrazione, il diritto d’asilo e la lotta al razzismo

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Immigrazione e Antirazzismo
Media
Photo

Le politiche sull’immigrazione adottate finora hanno fortemente risentito della rappresentazione distorta che del fenomeno è stata data, e che a loro volta hanno implementato. Sia a livello centrale che locale sono stati infatti adottati provvedimenti orientati soprattutto alla ricerca del consenso piuttosto che a una governance del fenomeno migratorio ispirata in primo luogo al rispetto dei diritti delle persone di origine straniera e al loro inserimento sociale e lavorativo.

arcireport n.7- settimanale a cura dell’Arci

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

In questo numero di Arcireport: 

Che fine faranno i profughi provenienti dalla Libia?

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Immigrazione e Antirazzismo
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo

Il 28 febbraio, giorno in cui scadrà la proroga di “Emergenza Nord Africa”, chiuderanno i centri d'accoglienza che da oltre un anno hanno ospitato i profughi provenienti dalla Libia.

Fossano: sconti e convenzioni per i soci ARCI

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Media
Photo

Pubblichiamo l'elenco dei negozi convenzionati 2013, che effettuano sconti ai soci ARCI a Fossano (Cn):

La Campagna ‘Riparte il futuro’

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

Cinque impegni di trasparenza, integrità e responsabilità per sconfiggere la corruzione che blocca il futuro dell'Italia. Li chiedono ai candidati al Parlamento i cittadini che aderiscono a Riparte il futuro, campagna di mobilitazione digitale contro la corruzione, prima in Europa di questa portata.

Laboratorio "L’arte del comunicare"

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Nuovi Media
Quando: 
Tue, 26/02/2013 - 18:00
Proposto da : 
Media
Photo

ARCI Saluzzo organizza nella sede di via Monviso n. 1 il Laboratorio "L’arte del comunicare - Comunicare bene per stare meglio".
Inizio martedì 26 febbraio 2013 - ore 18-20
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono comunicare meglio e creare relazioni comunicative più efficaci.
Obiettivi del corso
- conoscere le regole della comunicazione inter-personale
- analizzare e riconoscere le transazioni
- individuare nuove modalità e stili comunicativi

Bilancio attività e rassegna stampa ARCI Torino 2012

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo

L'ARCI di Torino realizza ogni anno molte attività, con le basi associative così come con partner istituzionali o in modo autonomo. Tutte queste iniziative vengono pubblicate online su questo sito e sui profili social, vengono diffuse attraverso materiali cartacei e, attraverso il lavoro di ufficio stampa, sui media (quotidiani, radio, tv ecc.).

Ogni anno raccogliamo tutti questi materiali in documenti che ci permettono di farci conoscere sempre più, offrendo a tutti la possibilità di scoprire i molteplici ambiti di intervento dell'ARCI.

Raccolta fondi straordinaria e tanta solidarietà per il circolo Arci Guernica devastato

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Media
Photo

Arnesano è un paese di 4mila anime alle porte di Lecce. Terra delicata, Arnesano. Pieno e profondo Salento. A poca distanza c'è Monteroni, che è da sempre uno dei feudi della Sacra Corona Unita. Appena fuori del paese, su una strada fiancheggiata di ulivi, delimitata da muretti a secco e mega strutture sanitarie, il circolo Arci più grande di Puglia. Si chiama Guernica, come la più bella e spietata delle tele di Pablo Picasso.

Syndicate content