L’edizione 2013 dei campi antimafia organizzati da Arci con Spi, Cgil e Libera racconta di un estendersi della programmazione su nuovi territori e il rafforzamento delle esperienze esistenti.
Martedì 16 aprile 2013 ore 20.30 presso la sede di Pro Natura, via Pastrengo, 13 Torino
SERATA INFORMATIVA sulla LIP - Legge di iniziativa popolare RIFIUTI ZERO
per la quale siamo impegnati nella raccolta firme.
Durante la serata:
-- P. C. Cavallari -- illustrerà i contenuti della LIP
-- L. Piana -- i contenuti della legge di iniziativa popolare inerente la regione Piemonte
-- P. Vincenzi -- gli impegni organizzativi/amministrativi
Come nelle edizioni passate di Biennale Democrazia, Altera partecipa a questa importante manifestazione cittadina. Quest’anno, proponiamo un dibattito sul mondo del lavoro, per discutere di una delle urgenze del nostro paese in questo momento con un approccio, in qualche modo, “utopico”: come sarebbe il mondo del lavoro se i personaggi chiamati ad interpretarlo si ritrovassero a un tavolo per discutere del tema da una prospettiva libera dalla realtà fattuale e dalle contingenze?
Giovedì 11 aprile, in occasione della proiezione di "7 giorni" (qui le informazioni) all'interno della rassegna "L'Italia che non si vede", l'Associazione Luca Coscioni in collaborazione con la Consulta Torinese per la Laicità delle Istituzioni, EXIT, UAAR, l'Associazione radicale Adelaide Aglietta, UCCA e Arci, presentano una Proposta di legge di iniziativa popolare sul testamento biologico e sull&rsquo
Seminari, workshop, assemblee, mini e grandi cortei, turni allo stand, cene, riunioni di delegazione, incontri del blog, birre notturne: tante sono state le occasioni per ritrovarsi, incontrarsi e conoscere altra gente durante questa intensa settimana trascorsa a Tunisi, tra il campus universitario di Al Manar 1, dove si sono svolte le attività del Forum Sociale Mondiale e l’avenue Bourguiba, luogo di riferimento per i militanti ‘notturni’ e per l’avvio delle manifestazioni di apertura e di chiusura dell’edizione 2013 del FSM.
In questo numero di Arcireport:
Editoriale
*L'unica strada è un governo di cambiamento. L'editoriale di Paolo Beni
Venerdì 19 Aprile dalle ore 9.00 alle ore 13.30
presso l'Auditorium Kyoto - Environment Park
Via Livorno, 60 - Torino
Venerdì 19 Aprile dalle ore 9.00 alle ore 13.30
presso Environment Park (Auditorium Kyoto)
Via Livorno 60
Torino
Torna il programma dei campi di lavoro e conoscenza all'Estero per il 2013, un’esperienza di volontariato internazionale Arci. I Paesi destinatari sono: Brasile, Cuba, Giordania, Mozambico, Palestina, Rwanda, Tunisia.
Le partenze sono programmate per i mesi da giugno a settembre. Le iscrizioni scadono il 3 maggio per il campo a Cuba, il 17 maggio per tutti gli altri. Le attività vanno dalla conoscenza delle realtà locali all’animazione per i bambini, dai laboratori artigianali a quelli sull’educazione ambientale.
In questo numero di Arcireport: