Grande Territorio

Rassegna estiva "Il Piccolo Cinema sotto un grande cielo stellato"

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Cinema
Media
Photo

Rassegna estiva cinematografica – II Edizione
IL PICCOLO CINEMA SOTTO UN GRANDE CIELO STELLATO
(25 giugno – 23 luglio 2013)

Le serate inizieranno alle ore 21.30

La programmazione prevede:

CASCINA FALCHERA (Strada Provinciale Cuorgnè 109)

Domenica 9 giugno giornata di mobilitazione e di festa - L'Italia sono anch'io

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Immigrazione e Antirazzismo
Media
Photo

Domenica 9 giugno dalle ore 16
giornata di mobilitazione e di festa
Piazza Castello Torino

NATI IN ITALIA E NON ITALIANI, CRESCIUTI IN ITALIA E NON ITALIANI

18/06 Presentazione del documentario "Vanchiglia è casa mia" a cura di Altera

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Cinema
Quando: 
Tue, 18/06/2013 - 17:30
Fri, 28/06/2013 - 17:30
Sat, 08/06/2013 - 23:20
Proposto da : 
Media
Photo

Altera, generatore di pensieri in movimento, con il contributo del Programma europeo Gioventù in Azione, presenta il documentario
Vanchiglia è casa mia realizzato nell'ambito del progetto “Il quartiere con la macchina da presa”.

“Il quartiere con la macchina da presa” è un progetto documentaristico volto al recupero della memoria storica di questo quartiere che negli ultimi venti anni ha cambiato il proprio volto, da borgata residenziale a quartiere universitario.

8 giugno - Arci Torino aderisce al Torino Pride

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Politiche di genere
Media
Photo

Sabato 8 giugno torna il Torino Pride. Appuntamento alle 16.00 in via San Donato/Piazza Statuto per la sfilata dell'orgoglio gay, lesbico, bisessuale e transgender. Anche quest'anno Arci Torino aderisce al Pride.

Quest'anno Torino Pride è Family Pride, la domanda che campeggia sul manifesto dedicato alla manifestazione è infatti: “Ma tu quante famiglie conosci?”

Fuori l'acqua dal mercato - A due anni dal Referendum sull’acqua, facciamo il punto

Rilevanza: 
Grande Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Ambiente
Quando: 
Wed, 12/06/2013 - 20:30
Media
Photo

La trasformazione di SMAT SpA in Azienda speciale consortile di diritto pubblico per applicare il Referendum e metterla al riparo dalla privatizzazione. Si può fare! Come?

Il 12 giugno 2013 alle 20,30 alla Società Operaia di Mutuo Soccorso Edmondo De Amicis, Corso Casale 134 Torino, ne parliamo con:

Una vita fra teatro e politica: si è spenta Franca Rame

Rilevanza: 
Grande Territorio
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Media
Photo

Si è spenta l’attrice Franca Rame, impegnata e combattiva compagna di piazze e di lotte, moglie del Premio Nobel Dario Fo.
Oltre ad essere una straordinaria artista, Franca si è sempre battuta per i diritti delle donne, animando importanti battaglie e pagando in prima persona con la violenza subita da parte di alcuni attivisti dell’estrema destra. Violenza che ha saputo trasformare, con grande forza d’animo, in uno spettacolo di denuncia crudo e rivelatorio.

21 giugno: Letti di notte - La notte bianca del libro nasce in Italia e si estende alle capitali europee

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Produzioni
Media
Photo

Arci Book - Progetti per la promozione della Lettura Popolare e la Bibliodiversità - promuove e diffonde l'iniziativa Letti di notte - La notte bianca del libro nasce in Italia e si estende alle capitali europee.

Più che un festival “simultaneo” che coinvolge il mondo del libro lungo tutto lo stivale, Letti di notte è quasi un fenomeno di costume.

2 giugno: festa della Repubblica. Giornata della cittadinanza

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

Il 2 giugno del 1946 era una domenica. Dopo vent’anni di fascismo l’Italia tornava a votare. Per la prima volta al voto furono chiamate anche le donne, che acquisirono il diritto all’elettorato attivo e passivo. Finalmente si poteva parlare di suffragio universale. Vinsero i sostenitori della repubblica e da allora il 2 giugno è festa nazionale.

Ci ha lasciato Don Gallo, prete degli ultimi e degli oppressi

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Solidarietà e Volontariato
Media
Photo

Il ricordo di don Gallo, prete degli ultimi e degli oppressi

‘La Costituzione non si deve alterare’ Il documento dell’Anpi sulle riforme istituzionali

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

«Il Comitato nazionale dell’Anpi, in relazione ai diversi progetti che si vanno formulando, anche in sede governativa, su un sistema di riforme costituzionali, ribadisce la più ferma contrarietà ad ogni modifica, legislativa o di fatto, dell’art. 138 della Costituzione, che - semmai - dovrebbe essere rafforzato e del quale, in ogni caso, si impone la più rigorosa applicazione».

Syndicate content