Lack è un ragazzo apparentemente normale, ma la gente lo considera “difficile”, perché se ne sta sempre zitto. In realtà Lack è un sognatore ad occhi aperti, continuamente immerso nelle sue storie immaginarie di lupi, foreste, numeri infiniti, bambole assassine. Lack è in continuo contrasto con la sorella White, che spesso irrompe nel suo mondo immaginario per riportarlo alla cruda realtà.
Durante la serata verranno presentati due progetti di crowdfunding:
1) Il documentario in fase di realizzazione THE HATE DESTROYER di Vincenzo Caruso e Fabrizio Lussu.
Irmela Mensah Schramm è un’energica signora berlinese di 67 anni che dal 1985 esce di casa ogni mattina in cerca di adesivi o scritte razziste, omofobiche e antisemite da eliminare definitivamente.
Gli autori saranno presenti per presentare la campagna di crowdfunding attorno a questo documentario.
ArciPelago 2013 – IV edizione
Manifestazione culturale artistica e solidaristica
organizzata da ARCI Comitato di Torino,
in collaborazione con le associazioni:
ArciPolis, Bazura, Honky Tonk, Machè, Shanti e Scianti, Emotivia, Onda Larsen, Kalishiva, Freya, Corporamente, Equilibri, Stazione 24, Kafila Rainbow, Tanto di cappello, Patchanca, Universitas Cap
Collaborazioni Istituzionali:
Giornata all'insegna dei giochi.
Porticato del Museo della Resistenza - Corso Valdocco 4/a.
Per maggiori informazioni chiamare al numero: 3299455863.
Ingresso libero.
Laboratorio di editoria popolare”Storie di cartone” a seguire ore 21:30 lettura tratta da “Senza Tregua” di Giovanni Pesce.
Porticato del Museo della Resistenza - Corso Valdocco 4/a.
Per maggiori informazioni chiamare al numero: 3299455863.
Ingresso libero.
Teatro/poesia a cura di Alessandra Racca: " Bastarde senza gloria" - "Reading molto incazzato" .
Porticato del Museo della Resistenza - Corso Valdocco 4/a.
Per maggiori informazioni chiamare al numero: 3299455863.
Ingresso libero.
Visita guidata al Museo Diffuso della Resistenza.
A seguire visite in tre luoghi di ricordo della resistenza.
Ore 20:00 presentazione del libro “ In territorio nemico”interverranno gli autori e Claudio Dellavalle presidente dell'istituto piemontese per la storia della resistenza e della società contemporanea “Agosti”.
Porticato del Museo della Resistenza - Corso Valdocco 4/a.
Per maggiori informazioni chiamare al numero: 3299455863.
Ingresso libero.
Aperitivo Vegano: benefit per il rifugio “Vivi gli Animali”.
Buffet a partire dalle 18.0.
Presentazione del rifugio e a seguire serata pizzica con i Vampa de Lumera (www.vampadelumera.it).
Porticato del Museo della Resistenza - Corso Valdocco 4/a.
Per maggiori informazioni chiamare al numero: 3299455863.
Ingresso libero.
Presentazione Libro:Oggi tocca a me di Yuri Di Molfetta, in contemporanea l'esposizione delle illustrazioni del medesimo libro a cura di Erika Bertoli.
Porticato del Museo della Resistenza - Corso Valdocco 4/a.
Per maggiori informazioni chiamare al numero: 3299455863.
Ingresso libero.
Torneo di calcio Balilla nel Porticato del Museo della Resistenza - Corso Valdocco 4/a.
Per maggiori informazioni chiamare al numero: 3299455863.
Ingresso libero.