Giovedì 27 marzo si è tenuta la finale di Voci della città “Open Mic”, una competizione iniziata nel novembre scorso che ha visto sfidarsi i migliori storytellers in città. Il circolo Officine Corsare ha ospitato l'intera rassegna, orgoglioso di far parte di questo progetto innovativo: lo storytelling è una disciplina nuovissima e poco conosciuta in Italia, anche se da anni affermata negli Stati Uniti e in altri paesi europei.
Il gruppo teatro di Arci Torino presenta la prima edizione del bando di corti teatrali "Non più di venti", una sfida all'ultimo minuto che si svolgerà sui palchi dei Circoli Arci torinesi dal 20 Maggio al 6 Giugno 2014.
Un lavoro che premierà la creatività e la voglia di mettersi in gioco degli artisti. Potranno infatti partecipare al bando nuove proposte di "spettacoli in formato cocktail", brevi performances della durata massima di 20 minuti. Giusto il tempo, per il pubblico, di sorseggiare un drink.
In allegato e in distribuzione in Comitato e nei Circoli, il Vademecum Arci Torino 2014.
Un libretto utilissimo in cui trovate l'elenco di tutti i circoli e le associazioni e le convenzioni.
Uno strumento da portare sempre in borsa o in tasca, tanto è piccolo!
La band rivelazione hard folk patchanka dell'anno, sta preparandosi ai mesi invernali, con un live mozzafiato, carico di vibrazioni positive ed urgenze danzereccie. Dopo oltre 500 concerti in alcuni fra i maggiori festival italiani ed europei, I Matti della Giuncaie si preparano ad un nuovo tour invernale, che raggiungerà i club della penisola.
Volume III prende forma dopo l'apertura di un concerto acustico di Scott Kelly dei Neurosis. Per l'occasione i Last Minute To Jaffna prepararono un set arrangiando alcuni brani in chiave acustica; tra lo stupore generale l'inedita dimensione rapisce il pubblico: il viaggio è diverso dal solito, più intimo, immerso non più nelle distorsioni e negli effetti ma in un mare di suono fluttuante che trascina verso gli abissi, quelle profondità da sempre evocate in elettrico dalla band.
Torna il jazz festival one at month del Bazura! A infiammare corde, fiati e pelli il Fabio Giachino trio! Fabio Giachino (piano), Ruben Bellavia (drums), Davide Liberti (dbass) con l’anteprima del nuovo disco JUMBLE UP in uscita a febbraio. Vi regaliamo sempre grandiose anteprime!
Come si può, oggi con maggior difficoltà di ieri, far vivere sulla scena i personaggi di Ibsen? Da dove nasce il loro modo e desiderio di esprimersi e quindi di comunicare? Da quale condizione sono costretti ad agire e a parlare? Sono padroni delle loro azioni e del loro dire oppure cercano disperatamente di capire chi sono e perché il loro passato li ha condotti verso inattesi destini? Nel voler rimediare agli errori del passato riusciranno a trovare pace oppure, al contrario, troveranno un presente ed un futuro ancor più "irrimediabili"?
CORSO DI AVVICINAMENTO AL TEATRO - LA FABBRICA DEL TEATRO
INCONTRO DI PRESENTAZIONE LUNEDì 22 GENNAIO ORARIO 19.00-20.30
di Mauro Brondi presidenza Ucca
Anche se non proprio a pieno regime dopo che ignoti, nella notte tra il 9 e il 10 dicembre, si sono introdotti all'interno del Comitato Arci Torino devastando e saccheggiando, comunichiamo che gli uffici di via Verdi 34 sono aperti.
Ci trovate al pomeriggio, dalle 14.00 alle 18.00
Grazie a tutti per la solidarietà.