Visione su grande schermo, seduti su divani, poltrone o sdraiati sui cuscini del palco, il kinosalotto con popcorn caldi e candele vi aspetta all'Amantes ogni domenica.
Il primo febbraio continua la serie di film ambientati a Torino con Italian Job (un colpo all'italiana), anno 1969 per la regia di Peter Collinson.
Girato a Torino con rocamboleschi inseguimenti tra polizia e tre mini minor sotto i portici di Piazza Vittorio, in cima al tetto di Italia 61, sulla diga dei Murazzi, sulle scale della Gran Madre, in Galleria San Federico.
Martedì 27 gennaio - Giorno della Memoria
"To Be Or Not to Be (Vogliamo vivere!)" di Ernst Lubitsch, con Carole Lombard, Jack Benny, Robert Stack, Felix Bressart; commedia (USA 1942, 99")
La storia della compagnia teatrale polacca, che, rimasta senza lavoro dopo l'occupazione tedesca del '39, finisce per mettere il suo talento a servizio della causa della Resistenza e di un sempre più rischioso complotto antinazista - in un vortice di equivoci, travestimenti e scambi di persona .
Ju-on: Rancore è un film J-Horror del 2003, scritto e diretto da Takashi Shimizu. Il film è il terzo capitolo della saga cominciata con Ju-on, e il primo ad essere distribuito per le sale cinematografiche il 25 gennaio 2003. È anche conosciuto con il titolo internazionale Ju-on: The Grudge.
Giovedi 29 gennaio alle ore 20,45 presso la Sala Polivalente di Piasco sarà proiettato in prima visione assoluta il nuovo film di Daniele Gaglianone “Qui”. Saranno presenti il regista e alcuni protagonisti del film.
Giovedi 29 gennaio alle ore 20,45 presso la Sala Polivalente di Piasco sarà proiettato in prima visione assoluta il nuovo film di Daniele Gaglianone “Qui”. Saranno presenti il regista e alcuni protagonisti del film.
Compiuti 13 anni Kiki, una streghetta simpatica e maldestra, parte alla ricerca di una città bagnata dal mare in cui svolgere il suo anno di apprendistato. In compagnia dell’inseparabile gatto nero parlante Jiji, Kiki arriva nella città di Koriko dove inizia a guadagnarsi da vivere facendo consegne a domicilio a cavallo della sua scopa di saggina. Superate le difficoltà iniziali, la giovane strega, grazie ai suoi poteri magici e alla conoscenza di PERSONE che la fanno sentire a casa, riesce a rendersi indipendente.
#JeSuisCharlie #CharlieHebdo
IL CASTELLO MAGICO: Tuono, un tenero gattino abbandonato viene accolto da un eccentrico vecchietto con la passione della magia nella sua antica dimora e ben presto entra a far parte della “famiglia” composta da giocattoli animati capitanati da un coniglio sovrappeso e un topolino molto diffidente. Tutto sembra andare per il meglio fino a quando la casa non viene messa in vendita... Ce la farà il nostro eroe, insieme con i suoi bizzarri alleati, a salvare la casa e a tenere insieme la sua nuova inconsueta famiglia?
Immagini dalla Terra è la prima rassegna cinematografica organizzata dall'Associazione Terra Creativa in collaborazione con l'Associazione Puzzle.
La rassegna, attraverso film e documentari di registi italiani e stranieri, offre un’importante opportunità per esplorare le trasformazioni in atto degli ecosistemi, dei paesaggi e dei valori umani come reazione ai processi di globalizzazione.
TFF OFF 2014 IV° edizione
Libera Critica in Libero Spazio
21 - 29 novembre 2014
sede ARCI Torino – via Verdi, 34
Il TFF OFF nasce nel 2011, in occasione della 29esima edizione del Torino Film Festival, con l’obiettivo di offrire uno spazio alternativo di discussione e confronto sul TFF, per dare alla cittadinanza la possibilità si esprimersi e confrontarsi su uno dei principali eventi culturali della Città.