Prende il via lunedì 22 settembre la terza edizione di Moving TFF. La manifestazione, ideata e coordinata da Altera e Centro di Cooperazione Culturale, realizzata in collaborazione con UCCA (Unione Circoli Cinematografici Arci), Arci Torino, Museo Nazionale del Cinema e Torino Film Festival, si propone di offrire al pubblico torinese una anticipazione della prossima edizione del Torino Film Festival (21-29 novembre).
"Teatro Elios", Piazza Verdi 4 (Via Tasso) - Carmagnola (TO)
Ritorna la maratona de "Il Signore degli Anelli" nella versione parodia dello "Svarione degli Anelli", dalle 18 alle 24 (6h circa).
La compagnia del Verginello +
I due porri +
Il ritorno del Padrino pt. 1 +
Il ritorno del Padrino pt. 2 +
Le interviste ai protagonisti doppiate
Contributo associativo: 10€ (entrata + pizza per cena + acqua + caffè)
NON E' RICHIESTA LA TESSERA ARCI
IL PICCOLO CINEMA SOTTO UN GRANDE CIELO STELLATO
TERZA EDIZIONE (dal 1 al 29 luglio)
SIAMO ALLA FRUTTA
Dall’11 al 13 LUGLIO
Circolo Amici del Cels – Borgata Morliere, 3 – Frazione Cels - Exilles (TO)
Consorzio Forestale Alta Valle Susa - Via Pellousiere 35 - Oulx (TO)
Ex -Ghiacciaia presso Località Pinea- Salbertrand (TO)
Ingresso libero
Visione del documentario "CASA DO MENOR - L'ALTRA FACCIA DEL BRASILE" di Davide Scalenghe, prodotto da ONG Casa do Menor e Luca Argentero per Inside Production.
A seguire intervento di Don Guido Marabotto.
Ucca, Arci Torino, Coordinamento Torino Pride (gay, lesbiche, bisessuali, transgender), Arcigay Torino e Maurice glbtq
in occasione del Torino Pride 2014
“La diversità è un diritto, l'uguaglianza è un dovere”
organizzano
Un evento speciale: la proiezione del film, ancora nelle sale,
Più buio di mezzanotte (S. Riso, 94', Italia 2014)
Segue discussione sul film e sui temi del Torino Pride del 28 giugno.
Sabato 21 e domenica 22 giugno in occasione delle celebrazioni per il centenario della Prima Guerra Mondiale, Torino celebra Sarajevo.
A partire dalle ore 19 presso SAMO verrà proiettato il film documentario Sarajevolution.