L’appuntamento con la rassegna Un po’ di storia della CineCantina Bazura è naturalmente dedicata alla settimana resistente. Questa settimana sul nostro schermo ACHTUNG BANDITI di Carlo Lizzani (Italia 1951).
Psicologia Film Festival 5° Edizione:
NEIGHBORING SOUNDS di KLEBER MENDONÇA
Per salutarci prima delle feste pasquali vi invitiamo a vedere "Neighboring Sounds", film brasiliano del 2012.
L’appuntamento con la rassegna Un po’ di storia della CineCantina Bazura questa sera è con LA BATTAGLIA DI ALGERI di Gillo Pontecorvo (Italia, 1966).
Pranzo sociale a menù fisso.
Contributo associativo di € 20 (bevande escluse).
Per prenotazione (obbligatoria):
E-mail: garagevian@gmail.com
Tel.: 011 8198686 (dalle 18.00 in poi)
Ingresso riservato ai soci Arci.
Abbiamo lanciato un sondaggio tra i nostri soci in occasione del 25 aprile:
sarà possibile scegliere tra un film che inizia con il 25 aprile (C'ERAVAMO TANTO AMATI di E. Scola con Gassman, Manfredi, Mastroianni, Satta Flores) oppure un film che finisce con il 25 Aprile (NOVECENTO Atto I e atto II di B. Bertolucci con Depardieu, De Niro, Sutherland).
APRILE. UN MESE DI RESISTENZA
CITTA' DI SALUZZO, ANPI, ASSOCIAZIONE BELLA CIAO, ISTITUTO STORICO DELLA RESISTENZA, ANED, ANEI, RATATOJ, ARCI COMITATO MONVISO, ASSOCIAZIONE GIORGIO BIANDRATA, FONDAZIONE AMLETO BERTONI, FONDAZIONE SCUOLA DI ALTO PERFEZIONAMENTO MUSICALE
Se pensi che i tuoi rifiuti non siano un problema...RIPENSACI!
Proiezione del documentario "TRASHED - verso rifiuti zero", con Jeremy Irons.
Trama:
Jeremy Irons si propone di scoprire la portata e gli effetti del problema globale dei rifiuti, mentre viaggia in tutto il mondo per belle destinazioni contaminate dall'inquinamento.
Un viaggio meticoloso, coraggioso e investigativo che porta Irons (e noi) dallo scetticismo al dolore e dall'orrore alla speranza.
Tre documentari sulla vita quotidiana in Europa ai tempi della crisi.
Cronache da un inverno europeo è una serie di documentari pensati per essere diffusi, come creative commons, via internet e non solo. Lo scopo del progetto è testimoniare la vita quotidiana al tempo della crisi economica nei paesi europei più colpiti, cercando man mano di fornire elementi di analisi e spunti di riflessione.
La CineCantina Bazura ospita un nuovo appuntamento con la rassegna UN PO' DI STORIA.
Questo martedì vi spariamo sullo schermo "Todo Modo" di Elio Petri (Italia 1976), con Gianmaria Volontè, Marcello Mastroianni e Mariangela Melato! Vi abbiamo convinti?
La CineCantina Bazura ospita il primo appuntamento mensile della rassegna UN PO' DI STORIA.
Questo martedì vi spariamo sullo schermo "La Seconda Guerra Civile Americana" di Joe Dante (USA 1997), satira della società e del sistema politico americano di fronte al problema dell'immigrazione e dell'integrazione delle minoranze etniche.