L'Arci Torino esprime la sua solidarietà al circolo Antonio Banfo vittima in questi mesi di episodi di vandalismo, sino a quello della settimana scorsa in cui si è aggiunto all'imbrattamento delle pareti esterne del circolo il lancio di un fumogeno all'interno dei locali, chiamando in causa in questa azione le rivendicazioni No Tav: non possiamo non condannare tali azioni, espressione di pratiche politiche violente che non riconoscono dignità a posizioni diverse dalle proprie.
Quelli che...il Lunedì CRAB - corso storico di teatro - presenta: LINEA S.
Un episodio di vita quotidiana, di sconcertante banalità.
Ma cosa accade se si cambia il punto di vista di chi lo racconta?
Un effetto comico travolgente, che è anche un esperimento sulle possibilità del linguaggio.
Ingresso libero riservato ai soci Arci.
PORNOTERRORISMO a TORINO
con Diana J. Torres
Carissimi genitori e bambini, arrivano i sabati pomeriggio per i bambini alla Casa nel Parco!
Spettacoli, letture, laboratori per tutti i bambini dai 6 agli 11 anni (se il bambino è più piccino, può venire comunque!)
Alla fine dello spettacolo si fa merenda tutti assieme.
Per maggiori informazioni su ogni singolo appuntamento, potete visitare la pagina del sito della Casa nel Parco:
Blu reflection & Pietro Ballestrero nasce dalla collaborazione fra Pietro e Lino Pastore nel corso di 7 edizioni del Perinaldo festival (imperia), dove Pietro tiene un laboratorio di improvvisazione e sperimentazione musicale.
Stefano Giorgi: live painting
Michele Bernabei: tromba, voce
Michele Anelli: contrabbasso
"Nuvole” è uno spettacolo visionario in cui il video è fatto di live painting, usando una tecnica unica creata da Stefano Giorgi con cui egli disegna cortometraggi dal vivo.
Il laboratorio è rivolto ad attori professionisti ed ha come oggetto le tecniche specifiche di improvvisazione e creazione attoriale.
L'improvvisazione è una tecnica complessa, poco frequentata nella didattica teatrale italiana, in grado di risvegliare sorgenti creative molto potenti e utili a costruire strumenti di autonomia attoriale.
Il laboratorio intende fornire una serie di grammatiche legate alla capacità di improvvisare e stimolare la messa a fuoco della specifica personalità creativa dei partecipanti.
Ale e Sofia della "Freak Antoni Band" eseguiranno un repertorio rock e brani originali, con testi di Roberto "Freak" Antoni - musica di Alessandra Mostacci, Mozart, Alice Cooper Creedence, Clearwater, Revival, Stevie Wonder, Beatles, Train, Skiantos, Dream Theater, Luigi Tenco, Shivaree arrangiato in stile classico sinfonico.
Ingresso libero soci Arci.
Dopo "Homenaje Argentina - Aspettando Taty Almeida", entriamo nel vivo degli appuntamenti adesso che Taty è a Torino.
Taty Almeida è stata insignita della cittadinanza onoraria di Torino a marzo del 2007. Donna energica e combattiva, è una delle madri di Plaza de Mayo - Linea fundadora. Taty Almeida è nata nel 1931 e ha perso il figlio Alejandro nel 1975, durante gli anni bui dell’Argentina del golpe militare (24 marzo 1976). Alejandro è uno dei 30 mila desaparecidos.
Giovedì 27 marzo si è tenuta la finale di Voci della città “Open Mic”, una competizione iniziata nel novembre scorso che ha visto sfidarsi i migliori storytellers in città. Il circolo Officine Corsare ha ospitato l'intera rassegna, orgoglioso di far parte di questo progetto innovativo: lo storytelling è una disciplina nuovissima e poco conosciuta in Italia, anche se da anni affermata negli Stati Uniti e in altri paesi europei.