Il laboratorio è rivolto ad attori professionisti ed ha come oggetto le tecniche specifiche di improvvisazione e creazione attoriale.
L'improvvisazione è una tecnica complessa, poco frequentata nella didattica teatrale italiana, in grado di risvegliare sorgenti creative molto potenti e utili a costruire strumenti di autonomia attoriale.
Il laboratorio intende fornire una serie di grammatiche legate alla capacità di improvvisare e stimolare la messa a fuoco della specifica personalità creativa dei partecipanti.
I contenuti artistici affrontati nel laboratorio sono:
Il laboratorio dura 5 giorni e si terrà il 14 al 18 aprile.
Avrà luogo presso i locali dell’Associazione Culturale Onda Larsen, con i seguenti orari:
Il laboratorio è a numero chiuso. Sono previsti un massimo di 22 persone.
Per ogni partecipante è richiesta la tessera ARCI (se non la si possiede, è possibile farla il giorno dell’iscrizione).
Il costo è di 230 € complessivi.
Per partecipare o ricevere informazioni è necessario inviare il proprio cv e foto a info@ondalarsen.org o telefonare al 339 3881949.
Cristina Pezzoli, regista di prosa e di lirica lavora da molti anni nel campo della formazione attoriale.
Ha insegnato in molte scuole di teatro tra cui Paolo Grassi, Filodrammatici, Holden, Stabile di Trieste.
Tiene da anni laboratori e master di recitazione e si è specializzata nella formazione in tecniche di improvvisazione.
Dal 2012 ha iniziato a collaborare come casting e acting coach in produzioni cinematografiche.
Nel 2013 ha tenuto uno stage a San Miniato alla Scuola europea dell'attore "Prima del teatro".