Improvvisamente Improvviso: laboratorio di improvvisazione all' Onda Larsen

Improvvisamente Improvviso: laboratorio di improvvisazione all' Onda Larsen

Creato: Wed, 02/04/2014 - 13:36
di: Torino
Quando:
Mon, 14/04/2014 - 14:00
Proposto da : Onda Larsen
Tags: Torino, Teatro
Improvvisamente Improvviso: laboratorio di improvvisazione all' Onda Larsen

Il laboratorio è rivolto ad attori professionisti ed ha come oggetto le tecniche specifiche di improvvisazione e creazione attoriale.

L'improvvisazione è una tecnica complessa, poco frequentata nella didattica teatrale italiana, in grado di risvegliare sorgenti creative molto potenti e utili a costruire strumenti di autonomia attoriale.
Il laboratorio intende fornire una serie di grammatiche legate alla capacità di improvvisare e stimolare la messa a fuoco della specifica personalità creativa dei partecipanti.

  • Nella prima parte della giornata si lavora su training che sviluppano il rapporto tra corpo e immaginazione, affabulazione creativa e drammaturgia attoriale;
  •  Nella seconda si passa alla creazione di brevi performance basate sull'improvvisazione e l'invenzione autoriale dei singoli attori che affrontano anche la costruzione di drammaturgia che viene "scritta" mentre si recita. 

I contenuti artistici affrontati nel laboratorio sono:

  • Stare nel vuoto: come imparare a recitare partendo dal vuoto e dal "qui e ora", il tempo irripetibile del teatro dal vivo. 
  • Relazione scenica: il rapporto tra attori come base per la creazione della relazione narrativa tra i personaggi. 
  • Dinamica: elementi di costruzione di tempo, ritmo e registro necessari allo sviluppo di una scena improvvisata. 
  • Invenzione senza progetto: come generare forme sceniche partendo dalla capacità degli attori di inventare in tempo reale.
  • Testo: il testo come processo creato in scena mentre si recita. 

Il laboratorio dura 5 giorni e si terrà il 14 al 18 aprile.
Avrà luogo presso i locali dell’Associazione Culturale Onda Larsen, con i seguenti orari:

  • Lunedì 14 dalle 14.00 alle 21.00 
  • Martedì 15 dalle 10.00 alle 19.00 
  • Mercoledì 16 dalle 10.00 alle 17.00 
  • Giovedì 17 dalle 10.00 alle 20.00 
  • Venerdì 18 dalle 9.00 alle 16.00

Il laboratorio è a numero chiuso. Sono previsti un massimo di 22 persone.

Per ogni partecipante è richiesta la tessera ARCI (se non la si possiede, è possibile farla il giorno dell’iscrizione).
Il costo è di 230 € complessivi.

Per partecipare o ricevere informazioni è necessario inviare il proprio cv e foto a info@ondalarsen.org o telefonare al 339 3881949.

Cristina Pezzoli, regista di prosa e di lirica lavora da molti anni nel campo della formazione attoriale.
Ha insegnato in molte scuole di teatro tra cui Paolo Grassi, Filodrammatici, Holden, Stabile di Trieste.
Tiene da anni laboratori e master di recitazione e si è specializzata nella formazione in tecniche di improvvisazione.
Dal 2012 ha iniziato a collaborare come casting e acting coach in produzioni cinematografiche.
Nel 2013 ha tenuto uno stage a San Miniato alla Scuola europea dell'attore "Prima del teatro".