Un ciclo di quattro interviste a docenti delle maggiori facoltà italiane di design che racconteranno cosa vuol dire progettare oggi e come il design si relaziona al mondo della sostenibilità.
15/11 ore 21:00, Magazzino sul Po
Prof. LUIGI CUPPONE, ISIA Roma “ABC della progettazione sostenibile”
22/11 ore 19:00, Magazzino sul Po
Prof. LUIGI BISTAGNINO e Prof. PIERPAOLO PERUCCIO, Politecnico di Torino “Cibo e design, l’urgenza di una progettazione sistemica.”
mercoledì 20 novembre 2013
Jazz Walls Live (ore 21.30) Fabio Giachino (Pianoforte), Marco Piccirillo (Contrabbasso), Ruben Bellavia (Batteria)
mercoledì 27 novembre 2013
Jazz Walls Live (ore 21.30) Sandro Lanzafame (Pianoforte), Simone Bellavia (Contrabbasso), Ruben Bellavia (Batteria)
JAZZ WALLS LIVE (Jazz)
BLIND (Elettronica)
Che cosa si prova a tenere gli occhi chiusi per una notte intera? Piacere, se nel frattempo ci si lascia trasportare dalle note e dal ritmo perdendosi in una danza notturna.
Blind, "ad occhi chiusi" è un progetto che si farà assaggiare la notte. Un progetto che nasce dal desiderio di un gruppo di promoter e dj cittadini di creare un'esperienza incentrata sull'ascolto. In cerca di un luogo per farsi ascoltare e che ben rappresenti gli stili musicali Urban e Deep, Blind trova casa per il giovedì notte al Magazzino sul Po.
Questa sera, a partire dalle 21.00, torneo del gioco I coloni di Catan.
I coloni di Catan (tedesco: Die Siedler von Catan) è un gioco da tavolo tedesco per 3 o 4 giocatori che simula la colonizzazione di un'isola utilizzando le risorse ivi presenti. È stato inventato da Klaus Teuber nel 1995 e pubblicato in Germania dalla Franckh-Kosmos Verlags, vincendo immediatamente tutti i principali premi tedeschi. Nel corso degli anni è stato tradotto in oltre trenta lingue e ha venduto 15 milioni di copie diventando il miglior esempio di gioco di ruolo in stile tedesco.
PER IL CICLO “DALLA CARTA ALLA RETE” presentazione del libro: “L’amore vero l’ha fatto solo con me” (Arca Edizioni)
Questa sera inaugureremo la mostra
ATTIMI FUGGENTI
DI GIUSTINO BARLETTA, RICCARDO SABA NUNEZ, NUNZIO DI MAURO
Come al solito durante l'inaugurazione della mostra verrà offerto un piccolo Buffet.
Ingresso riservato ai soci muniti di tessera ARCI
Il documentario Bandite restituisce alla storia della Resistenza italiana, quella lotta di liberazione che fu anche espressione di parità e di eguaglianza tra i generi, quel momento in cui le donne escono dal ruolo storico di madre, casalinga e sposa per assumere quello di bandita, clandestina, partigiana.
CLASSICO AL FEMMINILE, l'appuntamento mensile a cura di RAMON MORO presenta LES MÉLI-MÉLO live.
Aperitivo/showcase di musica elettronica dal vivo curato da FABIO BATTISTETTI, secondo appuntamento.