Tana libera i libri presenta: ESPRESS EDIZIONI. Le parole che tengono svegli, con il libro: A OGNI BAMBINO LA SUA TORINO di Elena Aleci.
Fabrizio Canale è un musicista eclettico, vincitore di alcuni tra i festival più importanti dell'Est Europa nell'ambito blues, Dodo "Harmonica Kid" è invece un musicista da strada di grande talento, vero incantatore di piazze e strade, 365 giorni all'anno.
Ingresso riservato ai soci Arci
L'Arci Torino sostiene le rivendicazioni degli occupanti della Mensa Edisu di via Principe Amedeo 48, occupata e riaperta lo scorso 8 novembre dai collettivi universitari studenteschi che fanno capo a Studenti Indipendenti e Alterpolis, liste di rappresentanza negli organismi dell'Università degli Studi e del Politecnico di Torino.
Ospite graditissimo della serata sarà Davide Cadeddu, autore del libro, fresco di pubblicazione, Centri di Identificazione ed Espulsione e complicità delle organizzazioni umanitarie (Sensibili alle foglie, 2013). Insieme alla presentazione del libro verrà inaugurata la Mostra contro i Cie, allestita al Bazura fino al 27 novembre.
Dalla calda e soleggiata terra di Sicilia arriva tutto per voi Davide Di Rosolini con il live del suo ultimo lavoro Combattere l’ansia. «Da troppo tempo avevo bisogno di realizzare un disco curativo per guarire la mia ipocondria e tutti i miei drammi ansiosi. Il me pagliaccio ha litigato con il me poeta e così in quest’album ambientato tutto dallo psichiatra cerco di risolvere questi conflitti dell’anima (conflitti animali).
Atmosfere tanguere per il primo live di questo wekend con El Espiante Live.
Dopo il successo del primo appuntamento, tornano i giovedì a suon di jazz. A incrociare gli strumenti per la rassegna Jazz Festival One at Month, questo giovedì, ci sarà il BBF Jazz Trio: Emanuele Francesconi (piano), Simone Bellavia (contrabbasso), Francesco Brancato (batteria).
Ingresso riservato ai soci Arci
Continuano le Cene Arcobaleno al Circolo Arci Bazura... non dimenticate di prenotare per partecipare a un nuovo mercoledìeXtra-Ordinario! Questa settimana, inoltre, il secondo appuntamento con Cinemadre Terra.
Dalle 20.00 vi aspetta una CENA BLU/VIOLA E MULTICOLORE, per far risplendere di colori la vostra panza!
E dopo la cena luculliana un bel film in panciolle, ovvero Microcosmos, scritto e diretto da Claude Nuridsany e Marie Pérennou (1996).
Il lungo addio di Robert Altman (1973, USA).
Un percorso formativo per l’attore per potenziare le proprie abilità condotto da Massimo Cimaglia, attore e Maestro d’Armi per il teatro e cinema in collaborazione con Onda Larsen.
Il laboratorio prevede un approccio di tecnica schermistica propedeutico a coreografare un vero e proprio duello che nella massima sicurezza dovrà rendere verosimile la spettacolarità del combattimento.