Pioniere del power-pop a stelle e strisce, Paul Collins ha attraversato con i Nerves gli anni ’70 e gli ’80 con i celeberrimi Beat, dei quali ricordiamo: “The Beat” (1979), “The kids are the same” (1981).
Sue sono: “Walkin our of love”, la beatlesiana “I don’t fit in”, ma soprattutto l’anthem generazionale “Rock’n’Roll Girl”, ritenuta “LA” canzone power – pop per eccellenza. Nel corso di svariati tour ha condviso il palco con Police, Jam, Huey Lewis e Pere Ubu.
La ex Jugoslavia è terra di gente aperta e ospitale. Gente che, fino al 1991, ha vissuto in pace ignorando le differenze tra cattolici, ortodossi, musulmani, serbi e croati. Tutti erano, semplicemente, cittadini della Jugoslavia. Molti di loro, orgogliosamente.
Poi qualcuno, a un certo punto, ha iniziato ad agitare la bandiera dell’identità, disegnando confini che la storia aveva cancellato o che non erano mai esistiti e in nome di quei confini ha mosso gli eserciti e le armi.
L'altro volto del web
Tavola rotonda sulla diffusione di messaggi di odio online
Martedì 19 novembre, ore 17.00
aula 5 - Palazzo Nuovo
(Università di Torino – via Sant'Ottavio, 20)
Concorso MangiaTorino - dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei!
- iniziativa all'interno del progetto “FilmaTo” -
La compagnia teatrale "Urzene" presenta lo spettacolo "Diario di H.".
in scena: Alberto Valente, Salvatore Smedile, Sannio Giordano, Giulio Paiuzza, Lorenzo Gai - Regia: Alberto Valente - Testi: Salvatore Smedile
Tom Corradini presenta lo Spettacolo Teatrale: "Rigoletto, un opera Clownesca".
Uno spettacolo non-verbale che trasporta il pubblico nell'assurdo mondo di un clown, che si muove sul palcoscenico e interagisce con il pubblico usando una forma originale per mostrare tramite la figura clownesca la relazione tra musica ed emozioni di modo per avvicinare il pubblico all'opera lirica in maniera inedita, e mostrare quali corde dell'animo umano va a toccare.
La Compagnia "TAC - Tutta un'altra comicità" presenta lo Spettacolo Teatrale: "Comedy Show".
Comedy Show è uno spettacolo di cabaret dedicato alla sperimentazione di pezzi comici inediti! Una kermesse comica di un’ora che vedrà alternare monologhi, comica Comedy Studio e tanti ospiti dal panorama televisivo nazionale.
ore 21,15 Paintings, Sculptures and various works to Help Syrian Children.
Mostra beneficenza per i bambini della Sirya
Ingresso riservato ai soci Arci.
Le Officine Corsare ospitano Donna Ginevra e le Stazioni Lunari, uno spettacolo che ripercorre gli ultimi sei anni della ricerca musicale di Ginevra Di Marco, volta a scoprire e riscoprire pezzi della tradizione popolare a partire dal bacino del Mediterraneo fino alle coste del Sudamerica e oltre.
Accompagnano Ginevra in questo viaggio Francesco Magnelli (piano-magnellophoni), Andrea Salvadori (chitarre, tzouras) e Luca Ragazzo (batteria).
“Arturocontromano non è una parola composita, ma un unico concetto di 16 lettere che lega i componenti della band torinese ad una carriera musicale in continua evoluzione. Durante il loro percorso artistico gli Arturocontromano hanno calcato numerosi palchi, venendo a contatto con grandi nomi quali Il Cile, Davide Van Der Sfroos, Derozer, Tonino Carotone, Africa Unite, Pornoriviste, Shandon, Punkreas, Hormonauts, Skarface.
Gli Headless Tambourine propongono una selezione di melodie e ritmi che, nati nell’America del proibizionismo nei teatri di Broadway e nei club di Harlem, vennero a creare quel repertorio fischiettato per generazioni dalla gente per strada e suonato da gruppetti di amici che si ritrovavano la sera nelle botteghe dei barbieri.
Il quartetto piemontese ripropone questi brani immortali nella loro forma più semplice e diretta, senza fronzoli né timori reverenziali.
Ingresso riservato ai soci Arci