MAD VISION MadVision is a real vision
Il Circolo Lehmann è un’indie/folk/psychedelic rock band, composta da tre musicisti già esperti nonostante la giovane età, grazie alle numerose collaborazioni (tra gli altri con Antonella Ruggiero, Ezio Bosso, Marco Notari, Giulio Casale): Ghego Zola (voce, chitarre, piano), Pax Caterisano (batteria, percussioni) e Giorgio Boffa (basso, contrabbasso, tastiere).
Dalle 19 aperitivo+ping pong&calciobalilla+ dj set musica elettronica.
Dalle 21 BURNING MAN concerto in voce e musica dal romanzo "Uccidere il padre" di Amélie Nothomb.
Un mese di aperture straordinarie dello sportello informativo per facilitare il tesseramento 2014.
Assemblea e dibattito con:
Giuseppe Allegri (ricercatore indipendente) e Roberto Ciccarelli (giornalista del Manifesto), autori del libro
Fragole Celesti è una comunità terapeutica destinata a trattare le donne vittime di abusi, maltrattamenti e violenze che cadono vittima di dipendenze anche associate a disturbo psichiatrico.
La comunità è aperta da pochissimo e ha un grande bisogno dell'aiuto di tutti per poter proseguire la sua attività terapeutica.
Con un contributo di 15€ (comprensivo di tessera arci) non solo verrai rifocillato a dovere ma darai un aiuto concreto nella cura delle nostre pazienti.
Prenotazioni 3484258614
info@fragolecelesti.it
www.fragolecelesti.it
Amate mettervi nei panni degli altri?
Allo scambio abiti è facile, divertente, e gratuito!
Consueto appuntamento per scambiare e/o regalare tutto ciò che nel vostro armadio non vi rispecchia più.
E gli abiti che rimangono?
Se li lasciate, li portiamo noi al Sermig per chi ne ha bisogno.
Accorrete numerosi
A cura di Alessandra Berardi.
Ingresso riservato ai soci Arci
Post@Elettronica è ciò che rimane dopo dieci anni di musica elettronica. E' quello che succede quando si fa musica con strumenti tradizionali adottando l'estetica dei sintetizzatori.
Emy Spadea, voce
Gaetano Fasano, batteria
Gianmaria Ferrario, basso jazz
Fabio Gorlier, pianoforte
Quartetto eclettico proveniente da stili e formazioni diverse. Daranno luogo ad una interpretazione originale e dinamica passando dal repertorio fedele ai temi originali del pop americano degli anni 70/80, come Micheal Jackson e Whitney Houston, a menzioni di jazz moderno con autori quali Kurt Elling, per giungere al soul, r&b e funky di Marvin Gaye, Stevie Wonder, Anita Baker...
Ingresso riservato ai soci Arci
Diretta da Silvia Euron, Ugo Fiamingo e Stefania Maio
Musiche di H. Mancini, A. Piazzolla, M. Ravel, J. Strauss, G. Verdi, J. Williams e altri
BUSSOLENO (TO)
Teatro Don Bunino, Piazza Cavour
Ingresso libero
L'evento è inserito nella Stagione I-DÉE ArTeMuDa, realizzata in occasione dei 10 anni dell'Associazione ArTeMuDa.