Blu reflection & Pietro Ballestrero nasce dalla collaborazione fra Pietro e Lino Pastore nel corso di 7 edizioni del Perinaldo festival (imperia), dove Pietro tiene un laboratorio di improvvisazione e sperimentazione musicale.
Stefano Giorgi: live painting
Michele Bernabei: tromba, voce
Michele Anelli: contrabbasso
"Nuvole” è uno spettacolo visionario in cui il video è fatto di live painting, usando una tecnica unica creata da Stefano Giorgi con cui egli disegna cortometraggi dal vivo.
Il laboratorio è rivolto ad attori professionisti ed ha come oggetto le tecniche specifiche di improvvisazione e creazione attoriale.
L'improvvisazione è una tecnica complessa, poco frequentata nella didattica teatrale italiana, in grado di risvegliare sorgenti creative molto potenti e utili a costruire strumenti di autonomia attoriale.
Il laboratorio intende fornire una serie di grammatiche legate alla capacità di improvvisare e stimolare la messa a fuoco della specifica personalità creativa dei partecipanti.
Ale e Sofia della "Freak Antoni Band" eseguiranno un repertorio rock e brani originali, con testi di Roberto "Freak" Antoni - musica di Alessandra Mostacci, Mozart, Alice Cooper Creedence, Clearwater, Revival, Stevie Wonder, Beatles, Train, Skiantos, Dream Theater, Luigi Tenco, Shivaree arrangiato in stile classico sinfonico.
Ingresso libero soci Arci.
Dopo "Homenaje Argentina - Aspettando Taty Almeida", entriamo nel vivo degli appuntamenti adesso che Taty è a Torino.
Taty Almeida è stata insignita della cittadinanza onoraria di Torino a marzo del 2007. Donna energica e combattiva, è una delle madri di Plaza de Mayo - Linea fundadora. Taty Almeida è nata nel 1931 e ha perso il figlio Alejandro nel 1975, durante gli anni bui dell’Argentina del golpe militare (24 marzo 1976). Alejandro è uno dei 30 mila desaparecidos.
Giovedì 27 marzo si è tenuta la finale di Voci della città “Open Mic”, una competizione iniziata nel novembre scorso che ha visto sfidarsi i migliori storytellers in città. Il circolo Officine Corsare ha ospitato l'intera rassegna, orgoglioso di far parte di questo progetto innovativo: lo storytelling è una disciplina nuovissima e poco conosciuta in Italia, anche se da anni affermata negli Stati Uniti e in altri paesi europei.
Un sabato live bello caldo in compagnia di un songwriter d'eccezione: Nicolas Joseph Roncea!
Un live solo in attesa del nuovo disco di Roncea in uscita a maggio 2014.
Nuovo mercoledì eXtra-Ordinario, dedicato agli approfondimenti e all'editoria in compagnia di Filippo Trasatti.
ATTENZIONE: questa settimana la serata inizierà alle ore ORE 19,00 e la presentazione si svolgerà prima della cena!!!
Ore 19,00 - FILIPPO TRASATTI – Quattro chiacchiere conviviali sull’educazione libertaria in occasione della recente ristampa del suo libro “ LESSICO MINIMO DI PEDAGOGIA LIBERTARIA”, elèuthera editore.
Prosegue il ciclo di mostre collettive RESET 00*, un modo per rimettere in gioco la galleria del circolo culturale Amantes, ma soprattutto un'opportunità di incontro e visibilità per il mondo dell'arte emergente.
La CineCantina Bazura ospita il primo appuntamento mensile della rassegna UN PO' DI STORIA.
Questo martedì vi spariamo sullo schermo "La Seconda Guerra Civile Americana" di Joe Dante (USA 1997), satira della società e del sistema politico americano di fronte al problema dell'immigrazione e dell'integrazione delle minoranze etniche.