L’Associazione Culturale Torino Fringe presenta la seconda edizione del Torino Fringe Festival, che si svolge dal 2 al 12 maggio 2014 in diversi luoghi della città.
Torna il jazz al Magazzino sul Po, con una serata di altissimo livello che presenta il Fabio Giachino trio nel suo centesimo concerto.
E' stato lo stesso pianista a chiedere di poter festeggiare questo anniversario nella location che in più occasioni l'ha visto partecipe di numerose jam session, tanto da sentirla come una vera e propria casa.
Maurice GLBTQ, Rete Lenford e Servizio lgbt della Città di Torino presentano:
Diritti in transito. Presente e futuro della legge sul cambio di sesso.
Anna Claudia Pastore, allieva del Maestro Stefano Giorgi (Atelier Giorgi), presenterà per la prima volta frammenti dei propri lavori.
Biro, carboncino e china, insieme a diverse tipologie di carta (di recupero) saranno i protagonisti delle sue rivisitazioni.
La mostra rimarrà visibile fino a fine Aprile.
Ingresso libero riservato ai soci Arci.
APRILE. UN MESE DI RESISTENZA
CITTA' DI SALUZZO, ANPI, ASSOCIAZIONE BELLA CIAO, ISTITUTO STORICO DELLA RESISTENZA, ANED, ANEI, RATATOJ, ARCI COMITATO MONVISO, ASSOCIAZIONE GIORGIO BIANDRATA, FONDAZIONE AMLETO BERTONI, FONDAZIONE SCUOLA DI ALTO PERFEZIONAMENTO MUSICALE
Dalle ore 22.00, il Circolo Margot ospiterà il gruppo G.R.AM.S, gruppo musicale ad elevato tasso alcoolico!
Pop, Rock e qualche deriva sudamericana.
Ingresso libero riservato ai soci Arci.
A partire dalle ore 22.00 live dei "Magasin du Cafè"!
Le Officine Corsare ospitano presso il CUBO, lo spettacolo Giurassico e dintorni, di e con Martina Soragna.
Lo spettacolo chiude la quarta edizione della rassegna di teatro civile SCHEGGE.
Se pensi che i tuoi rifiuti non siano un problema...RIPENSACI!
Proiezione del documentario "TRASHED - verso rifiuti zero", con Jeremy Irons.
Trama:
Jeremy Irons si propone di scoprire la portata e gli effetti del problema globale dei rifiuti, mentre viaggia in tutto il mondo per belle destinazioni contaminate dall'inquinamento.
Un viaggio meticoloso, coraggioso e investigativo che porta Irons (e noi) dallo scetticismo al dolore e dall'orrore alla speranza.