Nuovo mercoledì eXtra-Ordinario, dedicato agli approfondimenti e all'editoria in compagnia di Filippo Trasatti.
ATTENZIONE: questa settimana la serata inizierà alle ore ORE 19,00 e la presentazione si svolgerà prima della cena!!!
Ore 19,00 - FILIPPO TRASATTI – Quattro chiacchiere conviviali sull’educazione libertaria in occasione della recente ristampa del suo libro “ LESSICO MINIMO DI PEDAGOGIA LIBERTARIA”, elèuthera editore.
Scheda libro "Lessico minimo di pedagogia libertaria" : Si può educare alla libertà senza imporre la propria autorità? Ecco una risposta in quaranta voci
Ogni rapporto educativo è una relazione di potere. Allora come si fa a educare qualcuno a essere libero senza imporre la propria autorità, ma anche senza perdersi in un permissivismo distratto?
Le oltre quaranta voci che compongono questo lessico minimo ci accompagnano, nel tempo e nello spazio, attraverso le riflessioni e le sperimentazioni realizzate dalla pedagogia libertaria per educare alla libertà attraverso la libertà. E sono proprio le idee-forza di questo approccio basato sulla pluralità metodologica e sul dubbio come risorsa ad aver fatto da lievito negli ultimi decenni agli esperimenti pedagogici più avanzati. Il lessico si propone dunque come una «cassetta degli attrezzi» semplice e funzionale destinata a tutti coloro che intendono sperimentare in prima persona percorsi educativi (e autoeducativi) basati sulla libertà come mezzo e come fine.
Ore 20,30 si prosegue con la "SAGRA DELL'ANTIPASTO"- quando il preambolo diventa pasto a tutti gli effetti… una cena “tuttantipasti”per stuzzicare e per sperimentare. Ovviamente cruelty free.
Contributo associativo per la cena: 12€ (bevande escluse).
Ingresso libero riservato ai soci Arci.