Inaugurazione mercoledì 10 dicembre ore 19.00
INGRESSO LIBERO
in mostra fino al 22.12.2014
Ingresso libero con tessera Arci
ArtigianArte presenta:
APPUNTAMENTO A SUD DI NESSUN NORD mostra d'arte
Inaugurazione martedì 2 dicembre ore 19.00
MOSTRA D'ARTE. Ma cosa è?
Un simulacro designa un’apparenza che non rinvia ad alcuna realtà sotto-giacente, e pretende di valere per quella stessa realtà. Un
simulacro è una finzione piú reale del reale.
Quando ricerchiamo il piacere spesso non siamo consapevoli del fatto che inseguiamo un fantasma. Uno spettro si aggira per le nostre camere da letto… è ora di aprirgli la porta e portarlo a passeggio.
Questa settimana un gran bel ritorno al Bazura… Tanto atteso e tanto richiesto torna a calcare il palchetto rosso il CIRQUE DU BAZURA! Vi avevamo avvisati che volevamo chiudere con il botto.
La puntata NUMERO UNO del Cirque du Bazura vedrà avvicendarsi, come ogni anno e se possibile più di ogni anno, artisti bizzarri, talvolta con tre teste, grandi fauci e occhi strabuzzanti ma sicuramente dotati di talento!!!
Per la rassegna #finoamezzanotte
Felpa è Daniele Carretti degli Offlaga Disco Pax lo si sente alle chitarre, al basso, al piano. Felpa è il suo progetto solista, trae ispirazione dall’Italia musicale degli anni 90’ e dall’Inghilterra, all’inizio dello stesso decennio. Anni buoni. Con lui Selfimperfectionist, altro progetto solista.
“Invece di stelle si accendono parole”: presentazione del libro “Ombre di giraffa”, di Bruno Gambarotta.
Ultimo degli incontri con l’autore per il 2014, grazie alla collaborazione con “Il Corriere di Carmagnola” e la libreria “La Torre di Babele” avremo ospite Bruno Gambarotta che presenterà il suo ultimo lavoro “Ombra di giraffa”. L’incontro comincerà alle 21.00.
Ore 15.30 e ore 22.00, ingresso gratuito con tessera ARCI.
Parte la prima sessione di Master Class della Accademia Ars Nova con il Maestri Ignazo Di Fresco e Debora Lombardo presso il Caffe' Neruda.
Ore 15.30 masterclass con Ignazo Di Fresco
Ore 22.00 masterclass con Debora Lombardo.
Gli stili vocali dal rock al pop al soul, dal blues al jazz. Live con Debora Lombardo (voce), Mario Zara (piano), Gualtiero Marangoni (contrabbasso), Gianluca Fuiano (batteria).
L'IRA DI DIO
personale di Valentina Addabbo in mostra fino al 9 dicembre 2014, ore 18.00-02.00 (ingresso libero alla mostra, al circolo con tessera Arci)
“L’ira di Dio” è una serie di disegni a china nera su carta dove i corpi umani si mischiano con le loro ombre animalesche ed aliene. Gli arti sono molli sembrano cedere ma poi in qualche modo si tirano su, si contorcono per resistere e si adattano alla circostanza per non cadere.
Quarta puntata: venerdì 28 novembre i Maniaxxx approderanno con un "ritual blues show" che sarà accompagnato dai pennelli e dall'improvvisazione eversiva di Mrfijodor.
Come sempre, in diretta dalle 23 al SAMO, Corso Tortona 52, Torino.
[www.radioohm.it] [www.radiobandalarga.it]
Dopo l'incontro di ottobre sull'articolo 18 e diritti GLBT il Maurice, con questa presentazione, apre sul nesso affetti-genere-precarietà. Sono le stesse questioni che animano lo sciopero sociale del 14 novembre, che è anche sciopero dei generi e dai generi:
L'amore ai tempi dello tsunami.
Affetti, sessualità, modelli di genere in mutazione
a cura di Gaia Giuliani, Manuela Galetto e Chiara Martucci
Intervengono Chiara Martucci, Alice Graziano, Cristian Lo Iacono, coordina Antonio Soggia