La seconda balera giocata in casa prima di quella grande grande per Capodanno.
Già lo sapete, doppia sala.
Nel cubo trovere in consolle il nostro Olocram con San Drin.
Al circolo, invece, Michi, e poi tutto il buon e vecchio cortile per disperdervi e far scendere la temperatura.
Non arrivate né presto né tardi.
In entrambi i casi consigliamo di venire in canotta e infradito.
Vi aspettiamo come sempre belli e balerosi.
Ingresso riservato ai soci Arci
Una giornata organizzata dalla Bocciofila Vanchiglietta in collaborazione con l'ipercoop di Corso Belgio con successiva polentata.
I fondi raccolti contribuiranno a finanziare il progetto adotta una scuola realizzato in collaborazione con la Circoscrizione 7.
Il programma nell'immagine allegata.
Per info e prenotazioni chiamare il 3407637042
A cura di IL CERCHIO DI GESSO
Con il sostegno di LIVE – FONDAZIONE PIEMONTE DAL VIVO
In collaborazione con MADPRIDE – Centro Internazionale Arti Mimiche e Gestuali – OFFICINE CORSARE – T.Y.C (Turin Young Center), TIPSTHEATRE
Per la rassegna #finoamezzanotte
Dopo il clamoroso successo sul web, in molti paesi Europei e un tour in US, Canada e Messico, arrivano in Italia gli Heymoonshaker. Clamoroso duo blues che utilizza la tecnica del beatbox, chitarra, voce e incanta il pubblico. Ad accompagnarli durante la serata il djset di Santa Maria de la Psichedelia in apertura e lo special set della crew The Dreamers in chiusura.
SMOKE THE BEES è un progetto musicale alternative rock fondato a Torino da Lorenzo Rando nel 2011.
La formazione attuale è: Lorenzo Rando (chitarra, voce), Andrea Masi (basso), Samir Hadade (batteria)
La musica degli Smoke the Bees nasce da una naturale propensione a fondere diverse espressioni e influenze della scena alternative in una contaminata armonia, generando una naturale empatia fin dal primo ascolto, i dettagli quadrano in un contesto più ampio che lascia una sensazione di innovazione e originalità.
Il Transgender Day of Remembrance (TDoR) è una ricorrenza della comunità LGBTQI per commemorare le vittime dell'odio e del pregiudizio anti-transgender (transfobia). L'evento, che si celebra il 20 novembre, venne introdotto in ricordo di Rita Hester, il cui assassinio nel 1998 diede avvio al progetto web "Remembering Our Dead" e nel 1999 a una veglia a lume di candela a San Francisco. Da allora l'evento è cresciuto fino a comprendere commemorazioni in centinaia di città in tutto il mondo.
Artemide rende omaggio all’Egitto - e ai suoi legami con il capoluogo piemontese – organizzando un Festival con la presenza dei maestri e danzatori del NILE GROUP. Il 14, 15 e 16 novembre 2014 saranno per la prima volta in Italia.
dal 4 all'8 NOVEMBRE
TOHORROR FILMFEST | XIV ED.
Martedì 4 NOVEMBRE
h. 20.30 - APERTURA
h. 21.00 - CONCORSO LUNGOMETRAGGI
h. 23.00 - CONCORSO LUNGOMETRAGGI
Mercoledì 5 NOVEMBRE
h. 16.00 - PANORAMICA TROMA
h. 18.00 - CONCORSO CORTOMETRAGGI
h. 19.30 - INCONTRO “ITALIAN GIALLO” con Cristiana Astori e Stefano Di Marino
h. 21.00 - CONCORSO CORTOMETRAGGI
h. 22.30 - EVENTO OFF - SERIE WEB
h. 23.00 - CONCORSO LUNGOMETRAGGI
Dopo i soldout delle preview italiane ed europee (a Milano, Londra e Siena, in collaborazione con MiTo, Field Day, Siena 2019), arriva a Torino dal 5 al 9 novembre 2014 Alfa MiTo Club To Club, il festival internazionale che fonde musica ed arte per raccontare le tendenze del contemporaneo.
Rockshots MusicManagement , GLZ Eventi e Cafè Liber Presentano:
CIRCLE II CIRCLE European Tour 2014