Las doce sillas
di Tomás Gutiérrez Alea, Cuba, 1963, 94'
Un aristocratico e il suo autista cercano una sedia in cui sono stati nascosti i gioielli di famiglia. In aperta e spietata concorrenza
con il parroco del paese che ha scoperto il segreto, i personaggi affrontano situazioni impreviste ed esilaranti.
Ingresso gratuito
Nel quarantennale della scomparsa di Pier Paolo Pasolini, Ucca ha ritenuto necessario scandagliare uno dei tratti distintivi della sua poliedrica ed eclettica traiettoria creativa. In particolare, del Pasolini cineasta, ha ritenuto interessante soffermarsi sullo sguardo ‘empatico’ che il grande intellettuale dedica al sottoproletariato urbano in capolavori come Accattone, Mamma Roma e Uccellacci e Uccellini.
Una rassegna che già dal titolo è un calembour, proprio perché qui il cinema d’autore si mette in gioco, mostrando il suo saper essere sempre attuale e versatile.
Se dopo i racconti erotici il vostro appetito non sarà ancora sazio (e il nostro di certo non lo sarà!), vi invitiamo a scoprire cosa sono in grado di fare due donne bloccate in ascensore…
Stelle sulla Terra di Amir Khan è la storia di un bambino sensibile e curioso, con un limite, la dislessia, che purtroppo non viene colta nelle sue relazioni significative. Egli è schiacciato da letture univoche che lo descrivono come bambino ribelle, svogliato, "strano". Imbrigliato in relazioni mai empatiche, il piccolo protagonista continua a raccogliere insuccessi, rimproveri, ordini, punizioni,aggressività. Fino a quando?
Sonorizzazione live "Ultimo tango a Parigi"
Fish&Chips Film Festival - primo festival internazionale del cinema erotico e del sessuale in Italia - si svolgerà dal 14 al 17 gennaio 2016 a Torino con proiezioni, esposizioni e dibattiti, all’insegna della libertà espressiva, sessuale e di pensiero con leggerezza e, al tempo stesso, con profondità.
A cura del controsservatorio Valsusa
L'autoironia è di casa tra i notav che ci insegnano a lottare con allegria.
Giornata della Memoria I
Memorie. In viaggio verso Auschwitz
di Danilo Monte, Italia, 2014, 76'
Triciclo ANIMAZIONE
L'illusionista
di Sylvain Chomet, Francia/Gran Bretagna, 2010, 80'
Nella Francia del 1959, un vecchio Illusionista la cui fama è stata oscurata da quella dei cantanti rock, si esibisce in piccoli
teatri, in feste private e nei bar dei paesi. E' proprio durante uno dei suoi spettacoli in un fumoso pub di una cittadina della
costa scozzese che l'illusionista incontra la piccola Alice, destinata a cambiargli la vita.