Triciclo UN ANNO DI LAVORO
MARIUS ET JEANNETTE
di Robert Guédiguain (Francia 1997, 105')
Nel quartiere operaio di L'Estaque, a Marsiglia, vive Jeannette, madre di due figli che ha appena perduto il lavoro di cassiera in un supermercato. La donna incontra Marius, solitario guardiano di un cementificio in demolizione.
Ingresso gratuito
DOMENICA 1 MAGGIO 2016
TORINO
ore 9 Manifestazione del Primo Maggio
ritrovo in piazza Vittorio Veneto
ore 12.30 Festa dei Lavoratori Da Giau
circolo arci Da Giau - strada Castello di Mirfafiori, 346
NATALE CON I TUOI, PASQUA CON CHI VUOI. MA…PER LA PRESENTAZIONE DEL TGLFF VIENI DA NOI!!!
Ormai è diventato un appuntamento imperdibile!
Silvia Novelli delle Badhole presenterà la sezione lesbica del TGLFF (4-9 maggio 2016)
L’incontro sarà preceduto da un aperitivo, a partire dalle 19,30.
E’ richiesta la prenotazione.
Anche quest'anno Arci Torino festeggerà il 25 aprile con diversi appuntamenti:
DOMENICA 24 APRILE
TORINO
L'intenso aprile del PFF continua con un appuntamento imperdibile: l'anteprima regionale dell'attesissimo Sole Alto, di Dalibor Matanic (2015), coproduzione Croata, Serba e Slovena.
Triciclo RESISTENZA
Cronache di poveri amanti di Carlo Lizzani, 1954, 115'
Mario si trasferisce a Santa Croce, Firenze, per stare più vicino alla sua innamorata, ritrovandosi a condividere la quotidianità degli abitanti di quel piccolo mondo negli anni dell'ascesa del fascismo.
Ingresso gratuito
Triciclo RESISTENZA
Film/conference con E. Bosi, C. Cagnasso, D. Tabor, E. Manera
Un viaggio attraverso il cinema e la resistenza, con immagini, racconti, analisi.
Ingresso gratuito
VITE SOSPESE
Presentazione del progetto di trilogia filmica di Manuel Coser. Sviluppata in tre capitoli, ciascuno rivolto ad un tema che ruota attorno a situazioni di confine, come spazio fisico ed esistenziale, dove si misurano e confliggono diverse definizioni del reale, questa ricerca spinge a trovare una posizione terza rispetto a quella delle parti in conflitto.
Visione della prima parte della trilogia e discussione con l’autore dei due pezzi mancanti in corso d’opera.
Ingresso gratuito