In occasione del 25 novembre "Giornata mondiale contro la violenza sulle donne" la sez.A.N.P.I. di Venaria ha organizzato un evento sul tema ,in particolare sulla figura di Franca Viola. e saremmo lieti di una vostra partecipazione.
Franca Viola (Alcamo, 9 gennaio 1948) è stata la prima donna italiana a rifiutare il matrimonio riparatore. Divenne simbolo della crescita civile dell'Italia nel secondo dopoguerra e dell'emancipazione delle donne italiane.
Avviso alle socie e ai soci
La tessera Arci è valida dal 1 ottobre 2017 al 30 settembre 2018
Una piccola grande rivoluzione per la più grande associazione culturale italiana e per chi si associa è partita già dallo scorso anno, il 1 ottobre 2016 con la campagna tesseramento 2016/2017.
La validità della tessera è dal 1 ottobre al 30 settembre dell’anno successivo, e non segue più l’anno solare.
di Gabriele Moroni,
responsabile nazionale Arci Sviluppo associativo
di Gabriele Moroni, resp. nazionale Sviluppo associativo ARCI
di Greta Barbolini, responsabile nazionale Arci Politiche economiche
Ha preso il via la campagna fiscale 2017 per i contribuenti italiani, che proprio in questi giorni è entrata nel vivo con tante conferme (come per esempio le detrazioni per le ristrutturazioni) e alcune novità tra cui l’aumento del bonus scuola fino ad un massimo di 564 euro; l’aliquota ridotta al 10% per i premi di risultato; agevolazioni per famiglie con disabili e badanti e diverse forme di semplificazione per la detrazione di spese mediche.
Ordine del giorno dell'Assemblea regionale del Forum del Terzo Settore in Piemonte
di Andrea La Malfa, referente Memoria Arci nazionale