Domenica 14 giugno torna, per il terzo anno consecutivo, il Trofeo di Calcio a 5 di Arci Torino presso il circolo River Mosso - Lokomotiva di via Cavagnolo 12 a Torino.
A sfidarsi 15 squadre dei Circoli Arci Torino e dei Comitati territoriali di Arci Piemonte.
I premi:
Il costo di iscrizione è di 50 euro a squadra.
La Direzione Nazionale dell’Arci indice un concorso “aperto” per la realizzazione di una campagna di comunicazione del tesseramento dall’Arci per l’anno 2016.
La consultazione si concluderà il 10/06/2015 con la consegna degli elaborati entro le ore 12.00.
La consultazione coinvolgerà: comitati territoriali professionisti, agenzie e studi di comunicazione residenti sul territorio nazionale, studenti dei corsi di studio di design e comunicazione visiva.
Anche quest'anno torna immancabile, per la nona edizione, il Cadregafest a Torino.
Tre giorni di musica, 30 gruppi che si avvicenderanno sul palco del Caffè Liber per un un grande evento a ingresso libero.
E le sonorità saranno per tutti i gusti: dal black metal allo scanzonato pop rock, dall'immancabile indie al folk...
LUSOFONANDO 6
Ciclo di cinema in lingua portoghese
in collaborazione con l’Associazione italo-brasiliana Warã
Dal 17 maggio al 14 giugno 2015 – ore 18:00
Ingresso gratuito con tessera ARCI 2015.
c/o Circolo ARCI La Cricca – Via Ignazio Giulio, 25 – Torino
Film:
Domenica 17 maggio
Os Maias
di João Botelho
Drammatico
Portogallo, 2014, 135 min.
Lingua: portoghese
Sottotitoli: italiano
Mercoledì 6 maggio abbiamo ospitato il seminario dibattito con l’assessore al commercio Domenico Mangone. Insieme all'assessore sono intervenuti Ernesto Pizzichetta del settore commercio, Filippo Vincenzino segretario Arci Torino e Andrea Casa del coordinamento politico Arci Torino.
Seminario - Dibattito con l'Assessore al Commercio Domenico Mangone
Mercoledì 6 maggio alle 17.00 - Arci Torino, via Verdi 34
Mercoledì 6 maggio alle 17.00 presso la sede del Comitato Arci Torino, l'Assessore al Commercio della Città di Torino Domenico Mangone terrà un seminario/dibattito aperto al pubblico che affronterà due temi molto importanti per i Circoli:
Inaugura questa sera con letture a tema l'Archivio "Enzo Lalli". Appuntamento in contemporanea nei due circoli!
Oltre 800 volumi consultabili presso i circoli Arci LA CADREGA e NO.A'.
Riparte Lezioni di politica, una esperienza nata nel 2006, una occasione per discutere e per ascoltare. Riparte in un passaggio delicato della vita politica italiana dove le tradizionali forme di aggregazione politica, i partiti, stanno vivendo un momento di forte fibrillazione, dove le leadership consolidate da decenni vengono messe in discussione. Ripartiamo dai giovani, con un incontro fra questi, la politica e le istituzioni: gli studenti del Liceo “Isaac Newton” di Chivasso incontrano Sergio Chiamparino, per parlare del
70 ANNI DI RESISTENZA
VENERDì 24 APRILE ARCI TORINO INAUGURA IL FONDO “ENZO LALLI” (oltre 800 volumi consultabili presso i circoli Arci LA CADREGA E NO.A') all'interno dell'iniziativa nazionale "25 Aprile - Liberi anche di ballare"
E PRESENTA MOLTE ALTRE INIZIATIVE DIFFUSE SUL TERRITORIO
Arci Torino, da sempre sostenitore del Comitato Acqua Pubblica, esprime solidarietà al Comitato stesso e perplessità per le parole espresse dal Sindaco Piero Fassino nei confronti del presidio del Comitato acqua pubblica Torino e delle RSU CGIL FP della Città metropolitana di Torino.
Auspichiamo che nello Statuto del nuovo Ente resti la gestione pubblica dell'acqua, come ottenuto nel 2010 per iniziativa popolare.
Riportiamo qui di seguito, per chiarezza, il comunicato diffuso ieri, 1 aprile, dal Comitato Acqua Pubblica Torino.
Il Comitato Arci Torino