Comunicato del Comitato ARCI di Torino
Con l’obiettivo di fare chiarezza rispetto a comunicati e dichiarazioni inerenti al licenziamento di Federica Masera, teniamo a precisare quanto segue.
Anche quest'anno Arci Torino festeggerà il 25 aprile con diversi appuntamenti:
DOMENICA 24 APRILE
TORINO
Prende il via la campagna di comunicazione per il 5xmille all’Arci, una sfida per l’associazione che per la prima volta decide di lanciare una campagna unitaria e coordinata su tutto il territorio nazionale, puntando sulla valorizzazione dell’intero sistema Arci.
Tornano anche quest’anno i campi e i laboratori della legalità democratica e da oggi è possibile iscriversi direttamente al portale www.campidellalegalita.it
Giunti all’undicesima edizione, i circa trenta campi e i laboratori – promossi da Arci, Cgil, Spi Cgil, Flai Cgil, Rete degli studenti medi e Unione degli universitari – saranno organizzati in Lombardia, Veneto, Liguria, Piemonte, Marche, Puglia, Campania, Calabria e Sicilia.
Si sono svolti questa mattina, 10 marzo, i funerali di Francesco Vercillo, presidente del Circolo Arci Antonio Banfo. Vogliamo salutarlo con tutto il nostro affetto, stringendoci alla sua famiglia e agli amici del Circolo Banfo.
Ciao Francesco
Sabato 12 marzo, dalle 10.00 presso la sala conferenze della GAM (C.so Galileo Ferraris 30, Torino), si svolgerà il Congresso del Comitato Arci di Torino.
La platea congressuale eleggerà gli organismi dirigenti che avranno il compito di governare l'Associazione nei prossimi anni.
L'ARCI di Torino oggi è, per la Città, l'organismo di rappresentanza culturale in assoluto più numeroso con i suoi oltre 70.000 soci e le sue 136 realtà associative.
Enzo Lalli è stato una figura di spicco della sinistra torinese e italiana. Fondatore dell'Arci con la creazione, alla fine del 1956, del primo circolo ARCI di Torino intitolato ad Arturo Toscanini, Lalli è stato insignito della presidenza onoraria dell'ARCI di Torino a marzo del 2009. Del suo immenso fondo di libri, la collezione di testi legata al grande e vasto tema della storia politica del Marxismo è stata donata all'Arci Torino.