#norogo #arcitorino #nonèpassato #ArciTorino
Il 10 maggio 1933, 83 anni fa, i nazisti appiccavano a Berlino il più grande rogo di libri non graditi alla loro folle ideologia. Un atto simbolico di annientamento di culture quale premessa a ciò che da lì a poco sarebbe stato: l’annientamento e la sottomissione di altri popoli per la conquista del mondo.
Oggi 10 maggio 2016 ARCI ha voluto in questa tragica ricorrenza promuovere la giornata "NO ROGO" con molte iniziative ed eventi in tutta Italia.
ARCI Torino ha voluto lanciare in questa giornata il suo progetto di Bookcrossing.
E' stato allestito il primo "albero della cultura" lungo la discesa di via Napione al lungo Po.
Dai suoi rami ora pendono libri che aspettano di essere colti.
Finita la pioggia altri "alberi della cultura" nasceranno nei parchi cittadini.