Grande Tema

Laboratorio di cucina per bambini

Rilevanza: 
Grande Tema
Categoria: 
Infanzia e Adolescenza
Quando: 
Sat, 05/05/2012 - 15:00
Sat, 12/05/2012 - 15:00
Sat, 19/05/2012 - 15:00
Sat, 26/05/2012 - 15:00
Proposto da : 
Media
Photo

Ogni sabato pomeriggio, dalle 15 alle 18 il Circolo Arci Shanti e Scianti organizza un laboratorio di cucina per bambini delle scuole elementari presso la propria sede, in via Gropello 15 - Torino.

I bambini potranno divertirsi cucinando i loro piatti preferiti guidati da Sara e accompagnati dalle letture di Angela; per ogni incontro è richiesto un contributo di 20 euro a bambino (sono previsti sconti per i fratelli).

Marocco: mare, deserto, montagne e moussem, con BasagliaInViaggio

Rilevanza: 
Grande Tema
Categoria: 
Turismo Sociale
Quando: 
Thu, 23/08/2012 (All day)
Media
Photo

Il Marocco è un paese poco conosciuto nonostante sia molto frequentato dai turisti che di norma si limitano a mezza dozzina di mete celebri.

Serata di finanziamento per il manifesto al Circolo Maurice

Rilevanza: 
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Solidarietà e Volontariato
Quando: 
Sun, 13/05/2012 - 19:30
Proposto da : 
Media
Photo

Presso il Circolo Maurice di via Stampatori, 10 (Torino) una serata di sostegno al quotidiano il manifesto: per un'informazione libera, democratica e di sinistra, per un'alternativa a un sistema sociale e politico ingiusto e insensato. Nonostante tutte le incertezze che incombono sul nostro futuro, ti chiediamo un abbonamento, soprattutto mentre siamo impegnati nella battaglia contro l’attacco alla libertà d’informazione e dopo la sostanziale cancellazione del finanziamento pubblico all’editoria cooperativa.

Campi di lavoro ARCS 2012

Rilevanza: 
Grande Tema
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo

Scadono il 4 maggio le iscrizioni ai Campi di Lavoro proposti da ARCI e ARCS per l'estate 2012. Un modo per passare un breve periodo visitando paesi stranieri e aiutando il prossimo.

I campi sono aperti a tutti i soci ARCI maggiorenni. Mete, temi ed attività per tutti i gusti: Rwanda, Mozambico, Bosnia, Palestina, Kosovo, Tuniasia e Brasile. Animazione con i bambini e workshop fotografici, laboratori artigianali e scambi culturali.

Le mete 2012:

Sos scuola, progetto dei Circoli Bazura e Magazzino sul Po

Rilevanza: 
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Solidarietà e Volontariato
Media
Photo

Progetto SOS scuola, il volontariato in aiuto dell’istituto comprensivo Manzoni. 

Il piano è stato discusso dalla V commissione della Circoscrizione 8. La coordinatrice Parmentola: “nei momenti di difficoltà è importante che esca lo spirito solidaristico di una comunità”. 

On line il nuovo portale della Fondazione Dravelli

Rilevanza: 
Grande Tema
Categoria: 
Solidarietà e Volontariato
Categoria: 
Immigrazione e Antirazzismo
Media
Photo

Dopo un lungo periodo di gestazione e un complicato travaglio, è finalmente on line il nuovo sito internet della Fondazione Dravelli: www.fondazionedravelli.it. L'intento è quello di proporre quotidianamente notizie, eventi e servizi utili riguardanti il complicato mondo dell'immigrazione, dei diritti e della solidarietà, e tenere aggiornati sulle iniziative della Fondazione stessa attraverso l'invio di periodiche newsletters.

Nucleare pericoloso e imprevedibile. Uno studio di Greenpeace a un anno dal disastro di Fukushima.

Rilevanza: 
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo

Secondo i calcoli ufficiali, con 400 reattori in funzione un incidente con fusione del nocciolo, il peggiore degli scenari, dovrebbe capitare una volta ogni 250 anni. Ne sono avvenuti 3 in 32 anni: Three Mile Island nel 1979, Chernobyl nel 1986, Fukushima nel 2011. I conti del nucleare non tornano. Né dal punto di vista economico, con le multinazionali del settore in difficoltà, né dal punto di vista della valutazione del rischio. Sono i dati contenuti in Lezioni da Fukushima, il rapporto preparato da Greenpeace a 12 mesi dal disastro in Giappone.

Sos Scuola, un progetto dei circoli Bazura e Magazzini sul Po per “Nontiscordardime”, organizzata da Legambiente.

Rilevanza: 
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Infanzia e Adolescenza
Categoria: 
Solidarietà e Volontariato
Media
Photo

Nasce Sos Scuola, un progetto dei circoli Bazura e Magazzini sul Po. L'iniziativa patrocinata dalle circoscrizioni 7 e 8 del comune di Torino parte dall'idea di offrire un supporto alle scuole che con difficoltà oggi affrontano la complessa situazione in cui si trovano costrette ad operare, a causa dei tagli all’istruzione pubblica previsti dall’ultima manovra finanziaria.

Radio La Colifata, progetto nato nel gigantesco manicomio maschile di Buenos Aires.

Rilevanza: 
Grande Tema
Categoria: 
Solidarietà e Volontariato
Categoria: 
Salute Mentale
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo

Nel 1991 inizia nel Borda, il gigantesco manicomio maschile di Buenos Aires, una incredibile esperienza, che porterà alla costituzione di una radio che trasmette dall’interno. Inizialmente si trovavano alcuni operatori, tra cui il giovane psicologo Alfredo Oliveira, l’ideatore e qualche paziente e l’obiettivo della radio consisteva nella produzione e nel riscatto della soggettività, partendo da due idee fondamentali: la solidarietà e la convinzione che lo status quo si può modificare.

Acta, una guerra politica

Rilevanza: 
Grande Tema
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo

Di Arturo Di Corinto, giornalista e docente, esperto di nuove tecnologie. 

Syndicate content