Teatranzartedrama e Teatrulla, in collaborazione con Fondazione Dravelli – Piccolo Teatro Dravelli
Organizzano una speciale estate ragazzi incentrata ovviamente sul teatro.
Un’occasione per sperimentare l’artista che si cela in ogni bambino.
Incontro con la dott.ssa Angela Zenari, presso il suo studio
P.za del Monastero 12 ( zona corso Francia, fermata Metro Pozzo Strada )
Pianista e Compositrice: Silvia Crovesio
"Proiezione dei tagli cinematografici più cult, accompagnati in un emozionante live per pianoforte solo, dalle rispettive colonne sonore. Un sensazionale viaggio tra immagini e musiche dei film più amati di sempre... Per rivivere ricordi mai dimenticati e sognare ad occhi aperti tra atmosfere oniriche e ispirazioni creative e rarefatte, in compagnia della musica, dalle sue perle più rare e introvabili alle melodie più celebri e conosciute".
Ingresso gratuito con tessera Arci
VERSO IL 17 MAGGIO!
ASSEMBLEA PUBBLICA ALLA CAVALLERIZZA REALE 12 MAGGIO ORE 18
Da diversi anni l'agenda politica dei vari governi ha come obiettivo dichiarato la mercificazione dei beni comuni, nonostante la vittoria dei due referendum del 2011 sull'acqua e altri servizi pubblici locali abbia chiaramente indicato come la popolazione si schieri per la gestione pubblica e partecipativa dei beni fondamentali, come acqua, ambiente e istruzione.
Serata di musica a sostegno del Comitato Acqua Pubblica Torino a Hiroshima mon Amour.
Tanti gli ospiti che aderiscono alla kermesse: sul palco Guido CATALANO, Federico SIRIANNI, Matteo NEGRIN, ZIBBA ( Almalibre ), El TRES, Paolo RIGOTTO, Dario LOMBARDO, Matteo CASTELLANO, Michele ANTIMUSICA, Max CASACCI, Matteo CASTELLAN, Max LIOTTA, Daniele Li BASSI, Daniele CONTARDO, Gianni MILANO, Chiara ROSSO, Vito MICCOLIS, BIANCO + ALTRI ARTISTI IN VIA DI DEFINIZIONE.
CON UN VIDEOMESSAGGIO DI STEFANO RODOTA'.
Prosegue il ciclo di mostre collettive RESET 00*, un modo per rimettere in gioco la galleria del circolo culturale Amantes, ma soprattutto un'opportunità di incontro e visibilità per il mondo dell'arte emergente.
Giovedì culturali: nuovo appuntamento.
Care compagne e compagni
scriviamo per condividere una riflessione riguardo una situazione che ritengo importante non solo per l'associazione, ma per quello che rappresenta.
Sabato10 maggio ci sarà una manifestazione a Torino, ma attenzione, non sarà una manifestazione notav in senso lato, sarà una manifestazione contro la criminalizzazione della protesta.
Ovvio che essendo gli organizzatori dei notav l'interpunzione sarà su questo aspetto.
Siete tutti invitati alla proiezione del lavoro fotografico su Torino "metafisica".
Proiezioni "diaporama" realizzate dai soci Maria Navarria e Bruno Conti.
Considerate le richieste successive alla precedente improvvisata proiezione, per gli eventuali interessati, saranno disponibili diverse versioni dell'audiovisivo:
"Maangi fi rekk” Un reportage firmato Alice Rama di fotografie scattate durante il suo viaggio in Senegal.