Grande Tema

Esposto del Controsservatorio Valsusa al Tribunale Permanente dei Popoli. Sosteniamolo!

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Ambiente
Media
Photo

Un esposto al Tribunale Permanente dei Popoli presentato dal Controsservatorio Valsusa, questo l'argomento della conferenza stampa che si è svolta presso il comitato Arci Torino questa mattina (10 giugno).

Lo scopo è affrontare i diversi temi che si innescano nel dibattito “si tav/no tav” sotto una luce più ampia. Non solo, quindi, la questione della fattibilità economica e delle ricadute sul territorio ma anche, e soprattutto, l'impatto sulla salute delle persone e sul rispetto della democrazia.

ArciPelago 2014 – V edizione dal 19/06 al 10/08

Rilevanza: 
Grande Territorio
Medio Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Arti Visive
Categoria: 
Cinema
Categoria: 
Danza
Categoria: 
Musica
Categoria: 
Teatro
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

ArciPelago 2014 – V edizione
Manifestazione culturale artistica e solidaristica
organizzata da ARCI Comitato di Torino

in collaborazione con:
ArciPolis, Bazura, Honky Tonk, Circolo Oltrepò, Kafila Rainbow, Patchanca, Universitas Cap, Garage Vian, Creation Tango, Altera, Circolo Harry Loman, Spazio 211, Officine Corsare, Margot, Magazzino sul Po, Cafè Liber, Onda Larsen, Collettivo Tesla, Onda Urbana, Sweet and Sour

L’OpS alla giornata mondiale dei rifugiati

Rilevanza: 
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Teatro
Quando: 
Fri, 20/06/2014 - 19:00
Media
Photo

Presso Teatro Vittoria, via Gramsci 4, Torino

Il 20 giugno è la Giornata Internazionale del Rifugiato promossa dall’U.N.H.C.R.(Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati).

La Cooperativa, aderendo al Coordinamento Provinciale Rifugiati e Profughi di Torino, intende promuovere nel territorio cittadino la cultura dell’asilo e dell’accoglienza delle vittime di guerra e persecuzioni come una “questione di diritto e civiltà”.

Georgios Melissourgos dei Water Warriors di Salonicco, al Caffè Basaglia

Rilevanza: 
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Ambiente
Quando: 
Tue, 03/06/2014 - 21:00
Media
Photo

Dalla viva voce di un protagonista, il racconto dell’esaltante esperienza in difesa dell’acqua pubblica di Salonicco e del dibattito in corso per raggiungere l’obiettivo.

Comitati di cittadini e il sindacato dei lavoratori convocano un referendum autorganizzato. in concomitanza con le elezioni amministrative del 18 maggio.: una scommessa enorme, garantire una o più urne in ognuna delle 200 scuole attraverso la mobilitazione di almeno 1500 volontari.

LA CAVALLERIZZA REALE: UN'OCCASIONE PER LA CULTURA PARTECIPATA E PER LA CITTA'

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Media
Photo

Da venerdì 23 maggio la Cavallerizza Reale di Torino, patrimonio culturale della città da tempo abbandonato, è occupata dall'Assemblea Cavallerizza 14:45. Sul loro profilo facebook si legge: "Chi siamo? Cavallerizza 14:45 è un assemblea, un luogo d’incontro in cui abitanti di Torino, lavoratrici e lavoratori dello spettacolo e della cultura, studenti e associazioni hanno deciso di cercare forme di organizzazione dal basso per tutelare uno dei beni comuni di questa città, la Cavallerizza Reale. Perché vogliamo far vivere la Cavallerizza Reale?

RESET / 010 all'Amantes

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Arti Visive
Quando: 
Wed, 11/06/2014 - 19:00
Media
Photo

Reset / 010

Giorgio Bartocci
Bostik
el euro
Sisterflash

Mostra collettiva, fino al 17 giugno 2014, con il patrocinio della Circoscrizione 1

INGRESSO LIBERO 

Nei mesi di giugno e luglio sono previste sette mostre collettive con inaugurazioni di mercoledì ore 19.00 in continuità con le mostre già organizzate.

Torna “Gold Show” di Giorgia Goldini all'Amantes

Rilevanza: 
Grande Tema
Categoria: 
Teatro
Quando: 
Fri, 30/05/2014 - 21:00
Media
Photo

Lo spettacolo che ti fai tu sul momento, come lo vuoi tu, consultando un comodo menù. Non c'è un biglietto d'ingresso, paghi poi alla fine, se vuoi, quello che vuoi. Dopo il grande successo ottenuto al Torino Fringe Festival ecco un'altra occasione per vederlo se per qualunque motivo te lo sei perso.

SALVIAMO CINECITTA': "La mafia uccide solo d'estate" a cura del Margot

Rilevanza: 
Grande Tema
Categoria: 
Cinema
Quando: 
Thu, 29/05/2014 - 19:30
Proposto da : 
Media
Photo

"La mafia uccide solo d'estate", di Pif con C. Capotondi, G. Anatona, A. Bisconti, C. Gioè. Commedia (90') - Italia 2013

Il film narra l'educazione sentimentale e civile di un bambino, Arturo, che nasce a Palermo lo stesso giorno in cui Vito Ciancimino, mafioso di rango, è stato eletto sindaco. E' una storia d'amore che racconta i tentativi di Arturo di conquistare il cuore della sua amata Flora, una compagna di banco di cui si è invaghito alle elementari che vede come una principessa.

Madvision ESSI VIVONO all'Amantes

Rilevanza: 
Grande Tema
Categoria: 
Arti Visive
Quando: 
Wed, 28/05/2014 - 19:00
Media
Photo

Inaugurazione mostra mercoledì 28 maggio ore 19
fino al 3 giugno
orario visite martedì / sabato ore 18.00 / 02.00

“In una società decadente, l’arte, se veritiera, deve anch’essa riflettere il declino. E, a meno che non voglia tradire la propria funzione sociale deve mostrare un mondo in grado di cambiare. E aiutare a cambiarlo".
Ernst Fischer

Quale bambino non ha identificato una torre dell’acqua in un UFO (Unidentified Flying Object) dopo aver visto “Star Wars”?

FUNK SHUI PROJECT alle Officine Corsare

Rilevanza: 
Grande Tema
Categoria: 
Musica
Quando: 
Fri, 30/05/2014 - 22:00
Media
Photo

Il 5 aprile è uscito lʼomonimo primo album dei Funk Shui Project:

11 tracce: nichiliste ma funk.
Dai Beatles a St.Germain attraverso il Wu-Tang Clan, dirige la Funk Shui Orchestra insieme al maestro Ludwig Van Peyote.

Un omaggio ma anche un Jʼaccuse per sound e tematiche apparentemente troppo divergenti da certi standard ed etichette.
Un lavoro a più mani, a più corde, a più tasti, a più voci.
A seguire Dj koma.

 

Ingresso up to you riservato ai soci Arci.

Syndicate content