Reset / 014
Inaugura mercoledì 9 luglio ore 19,00, con la partecipazione di:
Monica Barengo, Corn79, Mr. Fijodor
Reset / 013
inaugura mercoledì 2 luglio ore 19,00, con la partecipazione di:
Valentina Addabbo, Raffaella Brusaglino, Denis Elice, Omega Kunst (Fiore di Giada).
Mostra collettiva, fino all'8 luglio 2014, con il patrocinio della Circoscrizione 1
INGRESSO LIBERO
Nei mesi di giugno e luglio sono previste sette mostre collettive con inaugurazioni di mercoledì ore 19.00 in continuità con le mostre già organizzate.
Una kermesse lunga ventiquattro giorni per scoprire - attraverso giochi, dibattiti, musica, spettacoli teatrali e altri eventi culturali - che cosa serve per garantirsi una vita lunga e in buona salute. Da venerdì 27 giugno a domenica 20 luglio, nei Giardini Reali (accanto alla palazzina di corso San Maurizio 4, sede del Polo cittadino della Salute), saranno ospitati gli eventi de “La Salute in COMUNE 2014”.
Promuovere la musica jazz e rappresentare associazioni e club del territorio. Nasce il Consorzio PiemonteJazz, da oggi nuova realtà del panorama culturale piemontese.
Una la filosofia che lo anima: sostenere in Italia e all'estero le competenze artistiche nate in Piemonte, perché l'attività diffusa della musica d’arte ha da sempre un ruolo fondamentale nella crescita culturale di una comunità.
Reset / 012
con la partecipazione di: Neve, Werther, Zorkmade.
Ucca, Arci Torino, Coordinamento Torino Pride (gay, lesbiche, bisessuali, transgender), Arcigay Torino e Maurice glbtq
in occasione del Torino Pride 2014
“La diversità è un diritto, l'uguaglianza è un dovere”
organizzano
Un evento speciale: la proiezione del film, ancora nelle sale,
Più buio di mezzanotte (S. Riso, 94', Italia 2014)
Segue discussione sul film e sui temi del Torino Pride del 28 giugno.
Sabato 21 e domenica 22 giugno in occasione delle celebrazioni per il centenario della Prima Guerra Mondiale, Torino celebra Sarajevo.
A partire dalle ore 19 presso SAMO verrà proiettato il film documentario Sarajevolution.
SAMO è uno spazio aperto alle menti aperte. Da oggi apriremo anche i microfoni di SAMO.
SAMO open mic è un evento finalizzato a promuovere la cultura della partecipAzione.
Chi desidera contribuire con una propria performance live (di qualsiasi genere/forma artistica) avrà a disposizione:
1 stage
3 microfoni
1 mixer
2 casse audio
1 amplificatore per chitarra
2 drink
La durata di ogni esibizione sarà concordata sul posto in base al numero di partecipanti.
Ingresso con tessera Arci.
Reset / 011
Inaugura mercoledì 18 giugno ore 19,00, con la partecipazione di:
GR. , Martina Guidi, Luca Loiudice, Flavio Tibaldi.
GR. Dagli interventi sui muri con il collettivo UAO all'approccio con le tele tra interventi materici, lettering tipografici e pochoirs. All'Amantes presenta una serie di volti di personaggi anziani del Sud America, realizzati con la tecnica pochoir.
NOI l'Associazione culturale affiliata A.R.C.I. Il Muretto Torino che dal 1999 si occupa di recupero di ragazzi di strada OGGI rischiamo di rimanere senza più una sede dove raccogliere i giovani del quartiere.
PERCHE'?? la nostra sede, in via delle Verbene 9/bis, ha grossi e seri problemi di agibilità che non riguardano solo NOI ma anche la parte sovrastante che porta a piazza Montale.
CI CHIEDONO DI LASCIARE LA NOSTRA CASA, PER FARNE POI COSA?!?!