Torino Spiritualità 2014
Biblioteca civica “Natalia Ginzburg”
Polo culturale “Lombroso16” – Torino
INGRESSO LIBERO
Chitarra classica pizzicata, zappata, sfregata, accarezzata. Voce liberatoria, vibrata, istintiva. Ritmo dinamico, di mano e di piede. Narra immagini dell’uomo, esorcismi interiori, sfoghi ancestrali, serenate e temporali. Esprime l’amore di essere, urla dissensi, inneggia consapevolezze, condanna nocività, ironizza piccole tragedie.
Ingresso gratuito riservato ai soci Arci
Presentazione dell'ultimo libro di Davide Longo "Il caso Bramard".
BIOGRAFIA
Dalle 17,00 a notte inoltrata ritorna Dementhialia – I LOVE FREAK FESTIVAL ad arciPelago beach e ai Murazzi, in ricordo di "Roberto "Freak" Antoni, voce degli Skiantos, inventore del genere demenziale, scrittore, performer ed artista unico, che dovrebbe essere patrimonio collettivo di questo paese dalla forma di una scarpa ma che non sempre lo ha capito o apprezzato come meritava.
Dalle 17,00 a notte inoltrata ritorna Dementhialia – I LOVE FREAK FESTIVAL in ricordo di "Roberto "Freak" Antoni, voce degli Skiantos, inventore del genere demenziale, scrittore, performer ed artista unico, che dovrebbe essere patrimonio collettivo di questo paese dalla forma di una scarpa ma che non sempre lo ha capito o apprezzato come meritava.
Stefano Amen, uno dei più rappresentativi folksinger della scena cantautorale torinese, apre la stagione dei live di SAMO con una performance acustica.
Surreale, ironico, sognante, Stefano gioca con le parole e con le immagini. Un flusso di pensieri: il suo mondo musicale e’ popolato da fantasmi blues, un mondo in cui si agitano personaggi in continuo movimento senza apparente direzione: beautiful losers.
Ingresso gratuito riservato ai soci Arci.
Cerca #arcipelagobeach su facebook
Fino al 20 settembre arciPelago Beach (Murazzi lato dx a partire dall'area davanti all'ex Giancarlo) è aperta 7 giorni su 7 a partire dalle 10.00 con sdraio, ombrelloni e musica d'ascolto e accoglie torinesi e turisti gratuitamente per il relax in riva al Po.
La terribile dittatura argentina che iniziò con il golpe militare del 24 marzo 1976 per terminare nel 1983 non ha lasciato solo uno strascico di 30.000 desaparecidos, decine di migliaia di esuli e altrettanti prigionieri politici, ma anche oltre 500 neonati rapiti.
Reset / 015
Idipsy Diverz
Truly Design
In mostra fino al 26 luglio, orario visite martedì / sabato ore 18,00 / 01,30. Sabato 26 luglio dalle ore 20.00 finissage mostra e festa di chiusura estiva
INGRESSO LIBERO IN GALLERIA E AL BAR
STRUTTURA DEL TORNEO
La formula di gioco prevede:
a. una fase di qualificazione composta da 2 gironi a 6 squadre per ogni categoria seguendo la formula di torneo all’italiana (ogni squadra disputerà 5 partite).
b. una fase finale che si svolgerà seguendo il tabellone creato alla fine della fase di qualificazione, con partite ad eliminazione diretta sino alla finalissima.
Il tabellone per la fase finale, al quale accederanno di ufficio le prime due squadre di ogni girone, sarà compilato alla fine della fase di qualificazione.