L'Associazione Molecole propone una giornata per ritrovare il proprio benessere psicofisico, qua il programma:
ore 14,45 Pilates: programma di esercizi per la rieducazione posturale, la tonificazione e l'allungamento muscolare, utilizzando la respirazione in modo consapevole e controllato
ore 16,00 Digitopressione: si tratta di un automassaggio che utilizza la pressione delle dita in vari punti del corpo corrispondenti a vari organi, favorendo e stimolando le difese dell'organismo
Lunedì 5 marzo alle ore 22.00, presso lo United Club di Corso Vigevano, 33 (Torino), esibizione dei Chaos Physique (sperimentale): è un massacro sonoro. Amaury Cambuzat (Ulan Bator), Pier Mecca (F.iu.b.) e Diego Vinciarelli (Sexy Rexy) i killer freddi e sperimentatori ricercati sotto il nome di Chaos Physique. Seguaci della setta Kraftwerk e recidivi (questo è il loro secondo album), operano, anzi, compiono i loro empirici omicidi “in presa diretta” e vengono masterizzati dal complice Alberto Ferrari (Verdena) nel suo “Henhouse Studio”.
Domenica 4 marzo alle ore 16.00 presso lo United Club di Corso Vigevano, 33 (Torino): Matinée Hardcore #5, con The Nosebleed Connectio + Your Anguish.
Ingresso riservato ai soci ARCI, contributo richiesto ai soci 5,00 euro (con consumazione).
Per info
www.unitedclubtorino.com
gramlive@gramlive.net
www.arcipiemonte.it/affiliati/united-club-superbike
Quarto appuntamento per la Quarta Rassegna Biennale del Cinema Laico che si svolgerà dal 1 marzo al 19 aprile presso la sede dell'ARCI di Torino in via Giuseppe Verdi 34 (Torino). Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Giovedì 22 marzo ore 18,00
”Mine vaganti”
(Italia 2010) di Ferzan Ozpetek
Dopo un annoso soggiorno a Roma dove si è sprovincializzato, Tommaso Cantone torna nella Lecce natia, deciso a fare una rivelazione scandalosa alla sua famiglia: è gay.
Sabato 3 marzo, alle ore 22.00, lo United Club di Corso Vigevano, 33 (Torino) ospita la serata NoThanx vs RockZilla, l'unico party dove i dj "suonano"! Al suo esordio la Rockzilla live band, composta da Lou al Basso, Tony rnr Chitarra e Voce e Skinner alla Batteria, ospiti della serata: Elisa Arlotta, Lou-C e Frankie (NoThanx).
A seguire, dj set fino al mattino.
Ingresso libero riservato ai soci ARCI.
Venerdì 2 marzo, alle ore 22.00, The Wavers (It, surf’r'roll) + i Surfoniani in concerto allo United Club: il secondo album da studio della surf-rock’r'roll band comasca.
Giovedì 1 marzo alle ore 22.00 doppio concerto allo United Club di Corso Vigevano, 33 (Torino): nella sala sopra si esibiscono i The Strange Flowers (Ita, garage/psichedelia), mentre la sala sotto vedrà sul palco gli Inferno (It, sci-fi grind’n'roll) e Lili Refrain.
Il programma di marzo 2012 al Circolo ARCI Margot
Venerdì 2 marzo
ore 21.00 Pagella Non Solo Rock, il concorso torinese per gruppi giovani, anzi giovanissimi. Ospite della serata: Deian e Lorsoglabro.
L’ A.S.D.C. Sportidea – Caleidos organizza un corso base di fotografia analogica e digitale: il corso – di 14 incontri – si terrà dal 26 marzo ogni lunedì ore 21-23 presso il Circolo Caleidos di Via Dandolo, 40/a (Torino). Sono previste uscite pratiche e la trattazione dei seguenti argomenti:
Fotografia: dal dagherrotipo al pixel
Misurazione della luce, rapporto tempi/diaframmi
Domenica - uscita pratica
Venerdì 2 marzo 2012 vi aspetta un doppio appuntamento imperdible al Pueblo! Dalle 19,00 aperitivo solidale a sostegno dell'associazione IBO Italia con la presentazione delle attività di educazione e cooperazione allo sviluppo e le testimonianze dirette dei volontari; interverranno 3 volontari che hanno prestato servizio civile internazionale, raccontando la loro esperienza rispettivamente in Romania, Guatemala e Tanzania.