Verso Marsiglia- Sabato 3 marzo 2012 presso il Caffè Basaglia, via Mantova 34, Torino - Ore 9.30 - 13.00.
L'integrazione passa per i Murazzi: il circolo ARCI Magazzino sul Po ha sviluppato il progetto “Ai Murazzi di Pomeriggio...” che propone attività pomeridiane rivolte a ragazzi, ma non solo, italiani e stranieri, e ai rifugiati politici, esempio di come i Murazzi sono, e devono essere, uno spazio cittadino fruito non solo dalla movida del fine settimana. In collaborazione con l'Oratorio San Luigi, il Magazzino sul Po realizza settimanalmente la scuola d'Italiano, il corso di musica hip hop e dj, lo sportello per la ricerca attiva di lavoro e formazione.
Appello al Governo Nazionale della società civile, della cultura e della politica per la riapertura di un dialogo in Valsusa
I Firmatari dell'appello chiedono con forza che il Governo Italiano risponda positivamente alla richiesta d'incontro da parte dei Sindaci della Valsusa affinchè si possa svolgere un confronto democratico con i territori direttamente interessati dall'opera.
Bluegrass Nite con i Good Ol' Boys al San Michele Live CLub (Via Umberto I, 33 - Avigliana - Torino). Banjo, Chitarre, Mandolino, Dobro per una infuocata serata all'insegna dell'Old Time Music!
Possibilità di cenare prenotando allo 011 9341818
Per info
www.honky-tonk.it
info@honky-tonk.it
011 4338911
Dibattito sul testamento biologico e sull’eutanasia con Mina Welby, Beppino Englaro, Mario Riccio, Emilio Coveri, Dario D’Incerti, Tullio Monti, introduce e conduce Giorgio Viarengo.
1 marzo 2012, presso la sede di ARCI Torino.
Dichiarazione di Paolo Beni, presidente nazionale Arci.
La condivisione delle ragioni della battaglia No Tav in Val di Susa, a tutela dell’ambiente e dei diritti dei cittadini che in quel territorio vivono, non ci esime dal sottolineare la gravità dell’episodio che ha coinvolto il Giudice Caselli, procuratore capo di Torino, duramente contestato anche a Genova prima della presentazione del suo libro.
E' morto improvvisamente Lucio Dalla. Un poeta della canzone, un artista straordinario che ha segnato la storia della musica popolare italiana. Con le sue canzoni ha saputo raccontare il nostro Paese con le sue contraddizioni e le sue tensioni morali e sociali. Ha dato voce negli anni a diritti negati, con leggerezza e insieme profondità. Abbiamo perso un amico che per quarant'anni ha raccontato in musica la nostra storia, le nostre passioni e sentimenti. Ciao Lucio, le tue canzoni non ci lasceranno mai.
di www.arci.it
Venerdì 9 marzo è in programma lo sciopero generale dei lavoratori metalmeccanici indetto dalla Fiom con una manifestazione nazionale a Roma. La presidenza nazionale ha ritenuto opportuno esprimere con un proprio documento la solidarietà dell’Arci nei confronti dei lavoratori e il sostegno all’iniziativa del sindacato.
Giovedì 8 marzo dalle ore 19.00 il consueto appuntamento con Paolone AKA e la sua Flanella XL, ospiti della serata alle ore 21.00 K – Brothers label, etichetta in ascesa del panorama indipendente d’autore, che porta con sé la freschezza del suo lavoro. Sotto forma di showcase di due esponenti assai quotati della scena, Matteo Castellano e Les Sanspapier. Enrico Arnolfo e Michele Laganà ci raccontano lo spirito dell’impresa nata nel 2010, estraendo dalla valigia video e altro materiale atto a suscitare curiosità presso l’attento pubblico di Flanella XL.
La Valigia Rossa si occupa di consulenza per la salute e il benessere femminile della donna e della coppia, è un progetto tutto al femminile per imparare a vivere con consapevolezza la sessualita' e migliorare il rapporto con noi stesse e con il/la partner...Parliamo in maniera naturale e professionale della sessualita', senza ovviamente tralasciare l'aspetto ludico e sperimentale!